COVID: LAURO (UNIMPRESA), INVECE DI SCUSARSI PER VICENDA CALABRIA, CONTE SI DIMETTA
18/11/2020
«Mentre il presidente della Repubblica, di fronte all'anarchia istituzionale in atto ormai da dieci mesi, si affanna ad invocare, per l'ennesima volta, un'unità di intenti a tutti i livelli di governo, centrale e periferici, contro il nemico comune, il Covid-19, in ossequio al principio della leale collaborazione tra Stato e Regioni, il premier prova invano, in maniera risibile e puerile, a scusarsi per l'ennesima figuraccia [..]
MANOVRA: UNIMPRESA, URGENTE PROROGA AL 31 DICEMBRE 2021 DEI TERMINI DI SCADENZA DEI TITOLI DI DEBITO
17/11/2020
Il consigliere nazionale Salustri e il segretario generale Lauro: "Evitare alle pmi pericolosi protesti"
“Il decreto agosto 104/20, conosciuto anche come il decreto dei rinvii, all'articolo 76 recitava: “I termini di scadenza relativi a vaglia cambiari, cambiali e altri titoli di credito e ad ogni altro atto avente efficacia esecutiva, sono sospesi fino al 31 agosto 2020. La sospensione opera a favore dei debitori e [..]
L. BILANCIO: LAURO (UNIMPRESA), CONTE NON GARANTISCE L'ART. 95 COST.
14/11/2020
«Fonti autorevoli, riportate dalla stampa, ipotizzano che il ministro Gualtieri, dopo le inutili e sempre sconfessate rassicurazioni del passato, abbia acquisito la piena consapevolezza, in preparazione della manovra 2021, della gravità del quadro finanziario pubblico, che passa da scostamento a scostamento, come se si trattasse di una operazione di routine, ripetibile nel tempo, senza alcuna conseguenza. E che abbia posto un [..]
BANCHE: UNIMPRESA, BOOM PRESTITI IMPRESE, MA E' ALLARME SOFFERENZE
13/11/2020
Rapporto del Centro studi: su base annua, i finanziamenti bancari di medio-lungo periodo alle aziende sono cresciuti di 59 miliardi negli ultimi 12 mesi. Tuttavia, la crisi economica potrebbe rallentare i rimborsi e far accumulare crediti marci sui bilanci degli istituti. Il segretario generale Lauro: «Imprese non aiutate e più indebitate, perdite per le banche, conti pubblici sfasciati. Complimenti al governo per il triplice [..]
Recovery: Lauro (Unimpresa), governo presenti subito piano a Ue e chieda il Mes, senza ulteriori indugi e inconcludenti mediazioni
09/11/2020
«Il governo deve risolvere al più presto la questione del Mes, chiedendone immediatamente l’attivazione, e, allo stesso tempo, deve presentare subito a Bruxelles il piano esecutivo per il Recovery Fund, la cui tabella di marcia risulta già in ritardo in sede europea. Si tratta ormai di ritardi ingiustificati e colpevoli, che corrono il rischio di mettere definitivamente in ginocchio il nostro Paese, mentre prosegue [..]
RECOVERY: LAURO (UNIMPRESA), POSIZIONE SPAGNA E PORTOGALLO RISCHIA DI PREGIUDICARE PIANO AIUTI
04/11/2020
«La presa di posizione dei governi di Spagna e Portogallo corre il rischio di rallentare e pregiudicare, se non addirittura di far naufragare, il Recovery Fund, il piano di aiuti dell’Unione europea per sostenere i Paesi più in difficoltà a cagione della pandemia Covid. Madrid e Lisbona sarebbero infatti intenzionati a voler chiedere – e, nei loro auspici, ottenere – i soli stanziamenti a fondo perduto, [..]
COVID: LAURO (UNIMPRESA), PER TUTELARE OVER 70 CHIUDERE SALE DA GIOCO PER SEI MESI
02/11/2020
«Di tutte le idee balzane, partorite dallo "scombinato" concerto tra governo, regioni, scienziati e pseudo tali, l'ultima, sulla messa agli "arresti domiciliari" degli ultrasettantenni, uscita dal senno del governatore della Liguria Toti e condivisa da altri suoi colleghi, appare peggio di una barzelletta da osteria. Quasi che gli anziani siano i principali untori e non le fragili vittime delle irresponsabilità [..]
MES: LAURO (UNIMPRESA), GUALTIERI IMPONGA SUA LINEA O SI DIMETTA
01/11/2020
«Un ministro dell'Economia e delle Finanze, degno dell'incarico strategico che ricopre, non si limita a prendere atto, come se fosse un notaio, dei contrasti, sul tema Mes, esistenti da mesi, nella maggioranza, ma se è convinto della necessità, dell'urgenza e dell'adeguatezza alla situazione di una scelta del genere, si impone, nell'ambito del governo e della maggioranza. E, se inascoltato, prende le distanze e, senza [..]
PANDEMIA ALLA SECONDA ONDATA. IL GOVERNO AD UN PUNTO DI NON RITORNO. HA FALLITO. IL PREMIER CONTE SALGA AL QUIRINALE E RIMETTA IL MANDATO. URGE ORMAI UN GOVERNO NAZIONALE DI SALUTE PUBBLICA!
29/10/2020
di Raffaele Lauro *
La mediocre, banale e inconferente non-risposta di Giuseppe Conte al maestro Riccardo Muti, nonché le dichiarazioni di martedi sera, rese dal premier, dopo il consiglio dei ministri, che ha approvato il decreto sui ristori, un altro provvedimento illusionistico, rappresentano la cartina di tornasole del fallimento definitivo, e non più mascherabile, del governo non solo nel contenimento anche della seconda [..]
Covid: Lauro (Unimpresa), da Gualtieri solo chiacchiere su ristori per imprese
26/10/2020
«L'immaginifico ministro Gualtieri, dopo aver curato e rilanciato, a chiacchiere, la ripresa economica, promette solennemente il ristoro dei danni alle imprese, colpite dalle nuove misure, che sarà inviato sui conti correnti entro il prossimo 15 novembre, senza precisare in cosa consista questo cosiddetto ristoro, la sua natura e la sua entità». Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro, [..]