QUESTA SERA, ALLE ORE 18,30, IL SEGRETARIO GENERALE DI UNIMPRESA, RAFFAELE LAURO, SARA' INTERVISTATO DA ALESSANDRO MILONE, NEL TG DI "ALIS CHANNEL"

23/12/2020
QUESTA SERA, ALLE ORE 18,30, IL SEGRETARIO GENERALE DI UNIMPRESA, RAFFAELE LAURO, SARÀ INTERVISTATO DA ALESSANDRO MILONE, NEL TG DI "ALIS CHANNEL", SU "LA CRISI DELLE PMI E LE MISURE PER LA RIPRESA. IL RUOLO DI UNIMPRESA". "ALIS CHANNEL" É LA PRIMA TV ASSOCIATIVA, INTERAMENTE DEDICATA AL TRASPORTO E ALLA LOGISTICA. PER SEGUIRE IN DIRETTA, SINTONIZZARSI SU: [..]

Leggi Tutto

LA CRISI DEI DISTRETTI INDUSTRIALI E DELLE PMI. IL MODELLO MARCHIGIANO. URGE UN DECRETO-LEGGE AD HOC. GLI AUGURI NATALIZI DI UNIMPRESA.

19/12/2020
di Raffaele Lauro * 1.Dagli anni settanta in poi, il tessuto produttivo italiano è stato caratterizzato, a fronte del declino espansivo delle grandi imprese, costrette a ripiegare sul decentramento, sulla specializzazione e sulla divisione del lavoro tra aziende dello stesso settore, dallo sviluppo straordinario, nell’ambito di circa 200 distretti industriali, distribuiti su tutto il territorio nazionale, dal Veneto [..]

Leggi Tutto

COVID: LAURO (UNIMPRESA), DA DRAGHI ALLARME SU LETALE DESTINO PMI

16/12/2020
"Mentre il il premier Giuseppe Conte si balocca con i partiti della maggioranza nella verifica-farsa, che somiglia sempre più ad una sceneggiata napoletana, se non fosse offensivo paragonarla ad una dignitosa manifestazione popolare della realtà artistica partenopea, l'analisi dettagliata del presidente Mario Draghi, con il Gruppo dei Trenta, rinnova autorevolmente l'allarme sul letale destino delle imprese, a partire dalle [..]

Leggi Tutto

L'APPELLO DELLE PMI PER UN GOVERNO PIU' RESPONSABILE: UN DIRETTORIO POLITICO OPPURE SI TORNI A VOTARE

14/12/2020
[..]

Leggi Tutto

L'INETTITUDINE DEL GOVERNO CONTE E DELLA MAGGIORANZA. UN DIRETTORIO POLITICO O ALLE URNE!

13/12/2020
di Raffaele Lauro* Al di là dei trionfalismi mediatici e della reiterata falsificazione della realtà, lo stato comatoso di questo governo, presieduto dal premier Giuseppe Conte, paralizzato dall'indecisionismo e dai tatticismi dei partiti di maggioranza, sta diventato una minaccia mortale per il futuro del nostro paese. Di fronte al prevedibile collasso, nel 2021, della finanza pubblica, come documentato dal nostro centro [..]

Leggi Tutto

COVID: LAURO (UNIMPRESA), DA CONTE MANCANZA VERITA' SU GESTIONE PANDEMIA

08/12/2020
"Nelle ultime interviste, come in tutte le  esternazioni pubbliche a reti unificate di questo 2020 senza pace,  il premier Conte ha confermato il suo letale metodo di governo: l'assoluta mancanza di verità verso il nostro paese  sulla gestione della pandemia e sulle misure per la ripresa economica; l'arroganza e la supponenza di dare per risolti dossier aperti e mai definiti; il pervicace esautoramento del parlamento, [..]

Leggi Tutto

Da Italia Oggi: Recovery Fund: nominando ben 300 consulenti Conte Abdica al dovere dello Stato di decidere

03/12/2020
[..]

Leggi Tutto

RECOVERY: LAURO (UNIMPRESA), CONTE CHIAMA 300 ESPERTI E ABDICA A RESPONSABILITA' ISTITUZIONALI

02/12/2020
«Mentre, ogni giorno, chiudono l'attività o dichiarano il fallimento, centinaia di micro, piccole e medie imprese, come documentato dal nostro centro studi, in barba alla tombola dei nuovi ristori e ai ridicoli rinvii a breve degli adempimenti fiscali, il mondo imprenditoriale assiste, attonito e sconcertato, alla bagarre politica in atto sul Mes, che arriverà in parlamento il 9 dicembre, e alla volontà del premier [..]

Leggi Tutto

Dl ristori: Lauro (Unimpresa), alberghi penalizzati rispetto ad agenzie di viaggio e tour operator

21/11/2020
«Il meccanismo dei contributi a fondo perduto inserito dal governo Conte nel decreto “ristori” penalizza ingiustamente il settore alberghiero rispetto a quello, assai più avvantaggiato, delle agenzie di viaggio e dei tour operator: si tratta di una disparità di trattamento ingiustificabile che va sanata al più presto, auspicabilmente con un emendamento alla legge di conversione del nuovo decreto [..]

Leggi Tutto

COVID: UNIMPRESA, LIQUIDITA' FAMIGLIE E AZIENDE SUPERA PIL, SFIORA 2.000 MILIARDI

20/11/2020
Indagine del Centro studi: boom di denaro lasciato nelle banche col lockdown. Le “riserve” degli italiani sono arrivate, a settembre 2020, a quota 1.904 miliardi di euro – ben oltre il valore del pil – in aumento di quasi 122 miliardi su base annua (+7%) e di 71 miliardi (+4%) rispetto a febbraio scorso, all’inizio della pandemia. Più di 1.000 miliardi nei salvadanai dei cittadini, quasi 365 miliardi in quelli [..]

Leggi Tutto