«Il meccanismo dei contributi a fondo perduto inserito dal governo Conte nel decreto “ristori” penalizza ingiustamente il settore alberghiero rispetto a quello, assai più avvantaggiato, delle agenzie di viaggio e dei tour operator: si tratta di una disparità di trattamento ingiustificabile che va sanata al più presto, auspicabilmente con un emendamento alla legge di conversione del nuovo decreto ristori». È quanto dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro, spiegando che «per gli alberghi, a differenza di agenzie di viaggio e tour operator, è stabilito un tetto, per i contributi a fondo perduto, di 150.000 euro, che va rapidamente cancellato».
Vedi il video [..] Leggi Tutto »
Le nuove regole bancarie europee sui conti correnti in rosso e sui default delle imprese “potrebbero avere effetti negativi su 31,8 miliardi di euro di liquidità”. Lo sostiene [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
Cosa fare per i distretti italiani? L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale Unimpresa su Start Magazine
Dagli anni Settanta in poi, il tessuto produttivo italiano è stato [..] Leggi Tutto »