di Francesco Di Maio
L’attesissimo romanzo di Raffaele Lauro, “Dance The Love - Una Stella a Vico Equense”, che conclude “La Trilogia Sorrentina”, sarà presentato, in anteprima nazionale, mercoledì 27 luglio, alle ore 19.30, a Vico Equense, sul Sagrato della Chiesa della Santissima Annunziata, in via Vescovado. La significativa manifestazione culturale, con la scelta di una location simbolica, [..] Leggi Tutto »
di Antonino Siniscalchi
Quasi quasi mi dispiace che questo nuovo romanzo, “Dance The Love - Una stella a Vico Equense”, concluda “La Trilogia Sorrentina” di Raffaele Lauro, per me “il prof” e basta. Per cui questa straordinaria celebrazione culturale della nostra costiera, esordita con “Sorrento The Romance” e proseguita con “Caruso The Song - Lucio Dalla e Sorrento”, che [..] Leggi Tutto »
di Giuseppe d'Esposito
Ad una prima lettura delle bozze di stampa del nuovo romanzo di Raffaele Lauro, “Dance The Love - Una stella a Vico Equense”, terzo ed ultimo de “La Trilogia Sorrentina”, si pone l’interrogativo se la protagonista dell’opera sia la grande danzatrice russa Violetta Elvin, nata Prokhorova e vedova di Fernando Savarese, oppure la nostra meravigliosa cittadina, che, unica al mondo, [..] Leggi Tutto »
di Carlo Alfaro
Da amico e da fan di Raffaele Lauro, la cui consumata abilità narrativa è stata ampiamente dimostrata nei suoi precedenti tredici romanzi, ho atteso con ansia la sua quattordicesima prova, terzo romanzo della sua “trilogia sorrentina”, in uscita a luglio e dedicato alla grande danzatrice russa Violetta Elvin e al “paradiso” di Vico Equense. Conoscendo la mia avidità di [..] Leggi Tutto »
di Ciriaco M. Viggiano
“Non solo la bellezza dei luoghi, ma una lunga serie di elementi storici ha alimentato, in Russia, il mito della penisola sorrentina, della costiera amalfitana e dell’isola di Capri come luoghi in cui ritemprare il corpo e lo spirito”: ne è convinto scrittore Raffaele Lauro, autore del libro “Dance The Love - Una stella a Vico Equense”, dedicato alla grande danzatrice russa [..] Leggi Tutto »
di Leonilde Zuccari
Raffaele Lauro (Sorrento, 1944), illustre accademico, è molto attivo anche nel campo della politica. Ha ricoperto infatti importanti incarichi istituzionali di Prefetto della Repubblica, di Capo di Gabinetto di diversi Ministeri, di commissario straordinario del Governo per la lotta al racket e all’usura e di senatore della XVI Legislatura (2008-2013). Come scrittore, si contraddistingue per acume [..] Leggi Tutto »
Raffaele Lauro (Sorrento, 1944) è alla quattordicesima opera narrativa, dopo aver esordito, nel 1987, con “Roma a due piazze”, edito da CEI (Premio Chianciano di Narrativa 1987 Opera Prima). Successivamente, ha pubblicato: nel 1991, “Metropolitania”, edito da Rusconi; nel 1993, “Il sogno di Pedro”, edito da Rusconi; nel 1997, “Il progetto”, “La crociera” e “La [..] Leggi Tutto »
di Riccardo Piroddi
Dopo la pubblicazione dell’intervista di Vincenzo Califano a Raffaele Lauro sul terzo romanzo de “La Trilogia Sorrentina”, dal titolo “Dance The Love - Una Stella a Vico Equense”, dedicato alla grande danzatrice russa Violetta Elvin, nata Prokorova, vedova Savarese, in uscita nel prossimo luglio, con la notizia della mia collaborazione alle ricerche storiche di quest’opera, sono stato [..] Leggi Tutto »
di Vincenzo Califano
E’ un uomo di parola, Raffaele Lauro, verso se stesso e verso gli altri. Mi aveva confidato, nel 2013, quando lo intervistai sul primo romanzo della trilogia, il romanzo storico “Sorrento The Romance - Il conflitto, nel secolo XVI, tra Cristianesimo e Islam”, che si sarebbe impegnato a concludere, con il terzo romanzo, entro il 2016. Non è stato facile, neppure per lui, notorio stakanovista, [..] Leggi Tutto »
“DANCE THE LOVE”, IL TERZO ROMANZO DI RAFFAELE LAURO CON PROTAGONISTA VIOLETTA ELVIN
di Vincenzo Califano
D: Quale sorpresa, prof, ci riserva per il prossimo anno, che è appena iniziato?
R: Nessuna sorpresa, il mio nuovo romanzo conclude la più volte annunziata trilogia sorrentina, dedicata alla nostra amata costiera, attraverso la storia, la fede religiosa, la poesia, la musica, la danza e l’amore. [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1
Vedi il video [..] Leggi Tutto »
Le nuove regole bancarie europee sui conti correnti in rosso e sui default delle imprese “potrebbero avere effetti negativi su 31,8 miliardi di euro di liquidità”. Lo sostiene [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
Cosa fare per i distretti italiani? L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale Unimpresa su Start Magazine
Dagli anni Settanta in poi, il tessuto produttivo italiano è stato [..] Leggi Tutto »