«Rinviando un giudizio definitivo sull'ennesimo decreto anticovid, varato stasera dal governo Draghi, ad un'analisi più articolata, si ha la sconcertante impressione, o meglio la conferma, che le misure, necessarie e indifferibili, richieste anche da Unimpresa, come l'obbligo vaccinale generale, per legge, siano state piegate alla logica del peggiore compromesso politico, soltanto per garantire la stessa sopravvivenza della maggioranza di governo. Qualcuno parla di un passo in avanti, si tratta di una ben magra consolazione! Altri celebrano l'unanimità. Ma su cosa? Su un mix di misure che non saranno in grado di arginare l’aumento dei contagi da Covid, che creeranno dubbi e sconcerto nei cittadini, nelle imprese e nei lavoratori e che non eviteranno, tra 20 giorni, la paralisi del paese. Ancora una volta le ragioni della politica politicante, compresa l'elezione del nuovo presidente della Repubblica, hanno prevalso sul diritto alla salute dei cittadini, garantito dalla costituzione». Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro.
[..] Read More »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Read More »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Read More »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Read More »