«Da quasi un anno, Unimpresa chiede al governo, con convinta determinazione, decisioni risolutive per pervenire alla endemizzazione della pandemia e per una ripresa economica, non solo contingente: l'obbligo vaccinale generale, per legge, e un piano decennale di politica industriale, che orienti la ripresa, sulla base dei progetti del Pnrr e delle nuove sfide della globalizzazione, come la transizione digitale e quella energetica. Ora che tutto il mondo imprenditoriale e sindacale formula analoghe richieste, dettate dalla ragione, il governo Draghi non può continuare a varare provvedimenti parziali, inapplicabili e discriminatori, soggiacendo ai contrasti tra le forze politiche della cosiddetta maggioranza di unità nazionale. Rinvii, compromessi o indecisioni, che, fin dagli inizi, hanno caratterizzato il corso di questa disgraziata legislatura, persino con un governo straordinario di emergenza, non possono trascinarsi fino al 2023. Altro che missione compiuta! Per cui, dopo l'elezione del nuovo presidente della Repubblica, si prenda atto dell' impotenza decisionale anche di questo esecutivo e si ritorni quanto prima alle urne. Al giudizio democratico del popolo sovrano, che fará giustizia delle palesi responsabilità dei partiti». Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro.
[..] Read More »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Read More »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Read More »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Read More »