«Mentre il Paese langue, squassato da una crisi sanitaria ed economica senza precedenti, il degrado politico- istituzionale sta precipitando ad un livello di non ritorno. Il governo Conte-Ciampolino (ministro dell'Agricoltura?) è l'emblema di questa indegnità e di questa mancanza di rispetto delle regole democratiche. Lo strumentale spacchettamento dei ministeri per "acquistare" adesioni, a supporto di una maggioranza allo sbando, sarebbe l'ultimo atto della corruttela politica in atto da giorni e della crisi del nostro sistema democratico. Il Partito democratico sta tradendo tutta la sua storia politica, al guinzaglio dei Cinquestelle, che non possono vantare alcuna storia, ma soltanto una cronaca di falsi valori, peraltro rinnegati nell'esercizio del potere». Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro.
Commento perfetto, questo di Bechis, con una sola nota: quando, nel marzo scorso, ho proposto la logistica dell'esercito, nessun giornalista mi ha sostenuto. Meglio tardi che mai!
Raffaele [..] Read More »
LO RICORDO, OGGI, AI SUOI AMICI, IN PARTICOLARE SORRENTINI E SAMMARTINESI, CHE LO PORTANO SEMPRE NEL CUORE, CON LA CANZONE CHE GLI HO DEDICATO, ANNI FA, "UNO STRACCIONE, UN CLOWN," NELLA [..] Read More »
"La sostituzione, da parte del premier Mario Draghi, del commissario Domenico Arcuri, i cui reiterati errori, nella gestione della pandemia, sono stati più volte denunciati da [..] Read More »
Roma, 2mila prof dimenticati: niente vaccino perché over 65. Senza dosi anche per personale mense e assistenza disabili
[..] Read More »