«Il governo deve risolvere al più presto la questione del Mes, chiedendone immediatamente l’attivazione, e, allo stesso tempo, deve presentare subito a Bruxelles il piano esecutivo per il Recovery Fund, la cui tabella di marcia risulta già in ritardo in sede europea. Si tratta ormai di ritardi ingiustificati e colpevoli, che corrono il rischio di mettere definitivamente in ginocchio il nostro Paese, mentre prosegue l'anarchia istituzionale con le regioni e rischiamo, a giorni, di avere tutto il paese in zona rossa, con altre migliaia di morti sulla coscienza di questo esecutivo». Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro, secondo cui «l’atteggiamento dilatorio del governo non rispecchia gli annunci degli scorsi mesi, quando, sia con gli Stati generali estivi sia con l’ormai dimenticato “piano Colao”, si era data l’intenzione, tutta apparente, di voler procedere speditamente con le riforme strutturali, nonché con interventi di rilancio e di investimenti». Secondo Lauro «il premier Giuseppe Conte rivendica oggi che il governo non è andato in vacanza. C’è da chiedersi, allora, come lo stesso presidente del consiglio intenda giustificare i ritardi dell’Italia rispetto agli altri Paesi e il caos sanitario ormai in atto".
«Mentre il Paese langue, squassato da una crisi sanitaria ed economica senza precedenti, il degrado politico- istituzionale sta precipitando ad un livello di non ritorno. Il governo [..] Read More »
"L’esito del voto di fiducia alla Camera e, soprattutto, al Senato non può che ulteriormente allarmare il mondo del lavoro e dell'impresa, specie quello delle PMI. Il futuro [..] Read More »
Vedi il video [..] Read More »
Le nuove regole bancarie europee sui conti correnti in rosso e sui default delle imprese “potrebbero avere effetti negativi su 31,8 miliardi di euro di liquidità”. Lo sostiene [..] Read More »