Della cena del presidente Bush in casa Lauro, a Roma, si narra, nella biografia di Aniello Lauro, “Cossiga Suite”, un gustoso episodio. Avendo molto apprezzato la parmigiana di melanzane della padrona di casa, Bush iniziò a ripulire rapidamente il fondo del piatto, con molto pane. Al che, la signora Angela esclamò (in italiano): “Sono contenta, il presidente fa anche la scarpetta!”. Bush volle subito la traduzione in inglese e, dopo il chiarimento, cominciò a ridere. What’s scarpetta? Aniello faticò non poco a spiegare al presidente il significato di quell’espressione popolare meridionale, segno di esplicito godimento di una pietanza: una sorta di paragone della scarpa, che si calza, al pane che si passa nel piatto (Red.).
La scarpetta
«Mentre il Paese langue, squassato da una crisi sanitaria ed economica senza precedenti, il degrado politico- istituzionale sta precipitando ad un livello di non ritorno. Il governo [..] Read More »
"L’esito del voto di fiducia alla Camera e, soprattutto, al Senato non può che ulteriormente allarmare il mondo del lavoro e dell'impresa, specie quello delle PMI. Il futuro [..] Read More »
Vedi il video [..] Read More »
Le nuove regole bancarie europee sui conti correnti in rosso e sui default delle imprese “potrebbero avere effetti negativi su 31,8 miliardi di euro di liquidità”. Lo sostiene [..] Read More »