Sette nuovi profumi di nicchia, molto innovativi, ispirati ai sette colli dell’Antica Roma, dei quali portano il nome in latino: Aventinus, Caelius, Capitolium, Esquilinus, Palatinus, Quirinalis e Viminalis. Una collezione, la “Septimontium”, che prende il nome dalla festa religiosa, che celebrava, appunto, i sette colli, sui quali l’Urbe era stata fondata. Una novità assoluta, nel modo della moda e della bellezza, che sarà presentata domenica prossima 1 ottobre 2017, dal brand “Mauro Lorenzi Profumi”, creatore e distributore della collezione, con l’inaugurazione dello store, sito a Roma, in zona Monteverde (Piazza S. Giovanni di Dio), in via Ferdinando Palasciano, ai civici 26a-28. La reception inaugurale avrà inizio alle ore 17.00 e durerà fino alle 22.00. Le note strutturali dei sette profumi vanno dall’alloro, la rosa e le arance di Aventinus al pino, le bacche e i frutti di bosco di Caelius; dall’ambra, l’aoud e il patchouli di Capitolium alla cannella, le spezie e gli incensi di Esquilinus; dai mirti, i legni e l’alloro di Palatinus alla mirra, le spezie e il pepe nero di Quirinalis, fino allo iodio, il cedro e il mirto di Viminalis. Queste sette fragranze, diverse l’una dall’altra, esaltano il rifugio e la libertà, l’amore e il rispetto per la natura, la seduzione e la trasgressione, la magia e il fascino dell’Oriente, la vegetazione lussureggiante, l’assimilazione tra culture diverse e il respiro rigeneratore del mare. “Con questa prima collezione, abbiamo voluto rendere omaggio - ha dichiarato Mauro Lorenzi, ideatore del brand e della collezione - alla nostra civiltà delle origini e alla naturalezza dei luoghi antichi della mia città, che amo profondamente. La grande bellezza. E con i colli, un numero magico: il sette. Saremo onorati di accogliere quanti hanno aderito all’invito per l’inaugurazione e quanti, cittadini romani e ospiti di Roma, vorranno, successivamente, renderci visita per provare questi nuovi profumi e, se graditi, indossarli”.
«Mentre il Paese langue, squassato da una crisi sanitaria ed economica senza precedenti, il degrado politico- istituzionale sta precipitando ad un livello di non ritorno. Il governo [..] Read More »
"L’esito del voto di fiducia alla Camera e, soprattutto, al Senato non può che ulteriormente allarmare il mondo del lavoro e dell'impresa, specie quello delle PMI. Il futuro [..] Read More »
Vedi il video [..] Read More »
Le nuove regole bancarie europee sui conti correnti in rosso e sui default delle imprese “potrebbero avere effetti negativi su 31,8 miliardi di euro di liquidità”. Lo sostiene [..] Read More »