Lo scrittore Raffaele Lauro torna alle origini con Lucio Dalla: dai tre libri al docufilm, dalla canzone all’università. Lauro, già docente di Diritto delle Comunicazioni di Massa alla LUISS, è stato invitato a dirigere uno straordinario progetto interuniversitario di ricerca linguistica, dedicato all’analisi dei testi del grande artista: “DALLASCRITTURA”. L’analisi testuale e didattica degli scritti del moderno menestrello bolognese, tra libertà, trasgressione e legalità, vedrà la partecipazione del Dipartimento di Scienze Giuridiche della S.U.N. “Jean Monnet” di Caserta, del Dipartimento di Scienze della Comunicazione della Scuola Universitaria “Atena” di Zugo (CH), della cattedra di Composizione Italiana della Pontificia Università Urbaniana e del Parlamento Internazionale della Legalità. L’annuncio ufficiale, con la pubblicazione del progetto, è previsto per la prossima settimana.
Le nuove regole bancarie europee sui conti correnti in rosso e sui default delle imprese “potrebbero avere effetti negativi su 31,8 miliardi di euro di liquidità”. Lo sostiene [..] Read More »
[..] Read More »
Cosa fare per i distretti italiani? L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale Unimpresa su Start Magazine
Dagli anni Settanta in poi, il tessuto produttivo italiano è stato [..] Read More »
SORRENTO SORRIDERÀ DI NUOVO AL MONDO E CI RESTITUIRÀ L'INCANTO DI SEMPRE! RAFFAELE
(Bruce Sledge in "Nessun Dorma", Terzo Atto, dalla "Turandot" di G. Puccini, [..] Read More »