di Raffaele Lauro
Dopo quasi tre anni, di nuovo, il maledetto infarto, strappa alla cultura e all’arte, dopo Lucio Dalla (1 marzo 2012), Pino Daniele (4 gennaio 2015). Due artisti straordinari, autentici, puri, innamorati di Napoli e della musica. Lo “zingaro” di Bologna, legato a Sorrento, e il “nero a metà”, legato alla Maremma, appartengono, per l’innovativa creatività musicale, fatta [..] Leggi Tutto »
Nell’ambito delle manifestazioni, patrocinate dall’Amministrazione Comunale di Sorrento, per ricordare Lucio Dalla, “Omaggio di Sorrento a Lucio Dalla”, nel terzo anniversario della scomparsa del grande artista, lo scrittore sorrentino, Raffaele Lauro, autore del romanzo, “Caruso The Song - Lucio Dalla e Sorrento”, promuove due eventi dedicati esclusivamente ai giovani di Sorrento e della Penisola Sorrentina. [..] Leggi Tutto »
di Vincenzo Califano
L’atteso romanzo di Raffaele Lauro, sulla poetica e sul rapporto quasi cinquantennale di Lucio Dalla con Sorrento, dal titolo “Sorrento The Romance - Lucio Dalla e Sorrento”, ormai alle stampe, attende di essere presentato, a Sorrento, in anteprima nazionale, sabato 28 febbraio 2015, alla vigilia del terzo anniversario della scomparsa del grande artista bolognese, prima dell’appuntamento [..] Leggi Tutto »
Lo scrittore sorrentino, Raffaele Lauro, lancia la proposta all’Amministrazione Comunale di Sorrento di assegnare il “Premio Caruso 2015” ai tre giovani tenori de Il Volo: Ignazio Boschetto, Piero Barone e Gianluca Ginoble. “Sorrento - ha dichiarato Lauro - non può ripiegare sul provincialismo e non può lasciarsi sfuggire, anche per le enormi ricadute mediatiche, la privilegiata occasione di [..] Leggi Tutto »
Sorrento si prepara a rendere omaggio, degnamente, nel 2015, a Lucio Dalla, cittadino onorario, con una serie di manifestazioni, che si terranno alla vigilia del terzo anniversario della scomparsa del grande artista bolognese (Montreux, 1 marzo 2012). Su iniziativa dell’Amministrazione Comunale, sabato 28 febbraio, alle 16.30, presso il Palazzo Municipale, sarà presentato il romanzo dello scrittore, Raffaele Lauro, sulla poetica [..] Leggi Tutto »
Dopo la manifestazione, in anteprima nazionale, presso il Palazzo Municipale di Sorrento, sabato 28 febbraio 2015, alle ore 17.00, alla vigilia del terzo anniversario della scomparsa, “Caruso The Song - Lucio Dalla e Sorrento”, la biografia interiore di Lucio Dalla, scritta da Raffaele Lauro, sarà presentata, a Roma, al Senato della Repubblica, presso la Sala Capitolare di Palazzo della Minerva, mercoledì 18 marzo [..] Leggi Tutto »
In occasione del terzo anniversario della scomparsa di Lucio Dalla, il nuovo romanzo biografico di Raffaele Lauro “Caruso The Song – Lucio Dalla e Sorrento”, dedicato dallo scrittore sorrentino al capolavoro di Dalla e al legame interiore del cantautore bolognese con Sorrento, sarà presentato, in anteprima nazionale, a Sorrento, sabato 28 febbraio 2015. L’Autore, nell’opera, narra, in forma romanzata, [..] Leggi Tutto »
Il sindaco in carica, Giuseppe Cuomo, il quale propose il conferimento della cittadinanza onoraria di Sorrento a Lucio Dalla, l’ex sindaco, Marco Fiorentino, che istituì il “Premio Caruso” e lo assegnò, nella seconda edizione del 2003, al cantante bolognese, l’ex sindaco Ferdinando Pinto, il quale gli conferì la cittadinanza onoraria, con una solenne seduta del Consiglio Comunale, nel 1997, nel [..] Leggi Tutto »
In data 9 dicembre, il professor Raffaele Lauro è stato nominato membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Link Campus University e del Consiglio di Amministrazione dell’Università. La Link Campus University di Roma è un’università pubblica, non statale, al cui Rettorato è stato chiamato il chiarissimo professor Adriano De Maio, Rettore, dal 1994 al 2002, del Politecnico di Milano e [..] Leggi Tutto »
A fine 2015, uscirà nelle librerie, per le Edizioni GoldenGate di Roma, il saggio di critica letteraria di Angela Barba sull'intera opera narrativa di Raffaele Lauro, dal titolo "L'UNIVERSO AMORE", con la copertina della designer Teresa Biagioli, che reca un ritratto dello scrittore, dipinto a Firenze, nel 1990, dalla pittrice Adriana Pincherle, moglie del pittore Onofrio Martinelli e sorella dello scrittore Alberto Moravia. [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85
“Di scissioni, a sinistra, al centro e a destra, è costellata tutta la storia dei partiti politici italiani, una lunga e tormentata sequela di contrasti ideologici, di irriducibili [..] Leggi Tutto »
"L’approvazione di ieri, in Senato, della risoluzione unitaria ha conferito un mandato pieno al premier per il consiglio europeo. I partiti più ambigui della maggioranza hanno [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. POPULISMO&QUALUNQUISMO: IL “LABORATORIO ITALIA”
Analogie e differenze, pur nella complessa diversità dei contesti storici, politici e [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »