Lucio Dalla ritorna nell’incanto naturalistico di San Martino Valle Caudina, ventinove anni dopo la storica presenza del 19 agosto 1986, quando, nell’ambito della rassegna San Martino Arte, organizzata da Gianni Raviele, cantò, per la prima volta, in pubblico, il capolavoro “Caruso”, composto, nelle settimane prima, a Sorrento. In quella magica serata irpina, Lucio Dalla, con il viso bruciato dal sole e dalla [..] Leggi Tutto »
Lucio Dalla ritorna nell’amata Puglia. Il legame del cantautore bolognese con la terra pugliese e le terre del Sud aveva radici antiche: le estati dell’infanzia trascorse a Manfredonia; i soggiorni della maturità alle Isole Tremiti, dove teneva casa e dove compose molti dei suoi album di successo; la conoscenza dei dialetti locali, che non rappresentava un vezzo da esibire, a conclusione dei concerti, ma era congeniale alla [..] Leggi Tutto »
Il profilo umano, istituzionale e culturale di Raffaele Lauro, nell’intervista esclusiva di Brunella Chiozzini, per la rubrica “Neapolitans, un volto, una storia” del VG21 di Canale 21 di oggi, 28 luglio 2015, alle ore 14.00, alle ore 19.30 e alle ore 23.00. [..] Leggi Tutto »
Rinnovato successo, entusiasmo e grandissime emozioni nella serata-omaggio a Lucio Dalla presso l’Hilton Sorrento Palace. La Sala Ulisse ha accolto sia clienti stranieri dell’albergo che un folto pubblico sorrentino, per la proiezione del docufilm “Lucio Dalla e Sorrento - I Luoghi dell’Anima”, scritto, narrato e diretto da Raffaele Lauro, prodotto dalla GoldenGate Edizioni e realizzato da SorrentoChannel.tv. La [..] Leggi Tutto »
Lucio Dalla ritorna all’Hilton Sorrento Palace, dove partecipò, con i dipendenti, alla memorabile festa per il decennale dell’apertura del grande albergo sorrentino. Il docufilm “Lucio Dalla e Sorrento – I Luoghi dell’Anima”, scritto, narrato e diretto da Raffaele Lauro, della durata di 60 minuti, sottotitolato in inglese, dopo il successo riscosso nell’anteprima nazionale (Social World Film [..] Leggi Tutto »
Docufilm scritto, narrato e diretto da Raffaele Lauro. Social World Film Festival 2015 - Anteprima nazionale - Vico Equense, 7 luglio 2015. Servizio di Michele Martucci
[..] Leggi Tutto »
Nel suggestivo cortile dell’Antico Palazzo Comunale di Vico Equense, affollato, all’inverosimile, di autorità, giornalisti e pubblico, anche ospiti stranieri, è stato presentato, in anteprima nazionale, il docufilm “Lucio Dalla e Sorrento - I Luoghi dell’Anima”, scritto, narrato e diretto da Raffaele Lauro, articolato in cinque episodi (Piazza Tasso, Marina Piccola, Marina Grande, Grand Hôtel [..] Leggi Tutto »
Invervista tratta da Corso Italia News
[..] Leggi Tutto »
Nell’ambito della V Edizione del Social World Film Festival 2015, sarà presentato, in anteprima nazionale, il docufilm “Lucio Dalla e Sorrento - I Luoghi dell’Anima”, scritto, narrato e diretto da Raffaele Lauro, tratto dal romanzo biografico dello stesso Autore, “Caruso The Song - Lucio Dalla e Sorrento”. La manifestazione-evento, aperta alla stampa accreditata e al pubblico, si terrà, a [..] Leggi Tutto »
Nelle due interviste televisive, riportate in calce - la prima, rilasciata a Nello Di Costanzo, per il TGR Campania; la seconda, a Luigi Ferraiuolo, per TV 2000 - Raffaele Lauro continua a raccontare, sui media nazionali, il legame di Lucio Dalla con Sorrento e con Napoli, la storia vera della nascita del capolavoro “Caruso” e la dimensione religiosa dell’artista bolognese. Grande attesa, in Penisola Sorrentina, per la [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »