Riprende dall’estero il tributo a Lucio Dalla, promosso dallo scrittore sorrentino, Raffaele Lauro, attraverso le sue più recenti opere, narrative e filmiche. E, precisamente, dalla capitale della Bulgaria, Sofia, su iniziativa dell’Istituto Italiano di Cultura, diretto da Luigina Peddi, nell’ambito della XV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2015, “Italiano della musica, la musica [..] Leggi Tutto »
Sul suggestivo sagrato della Chiesa di Santa Maria delle Grazie, a Sant’Agata sui Due Golfi, si è svolta la manifestazione-omaggio a Lucio Dalla, organizzata dalla Pro Loco, con la presentazione del romanzo biografico di Raffaele Lauro “Caruso The Song - Lucio Dalla e Sorrento”. L’affascinante serata, in un crescendo di applausi e di emozioni, coordinata magistralmente da Donato Iaccarino, melomane carusiano e [..] Leggi Tutto »
Venerdì 4 settembre 2015, a Sant’Agata sui Due Golfi, si concluderà la prima fase del tour di presentazioni pubbliche del romanzo biografico “Caruso The Song - Lucio Dalla e Sorrento” e del docufilm “Lucio Dalla e Sorrento - I Luoghi dell’Anima” di Raffaele Lauro, iniziato, il 28 febbraio 2015, a Sorrento (Palazzo Municipale) e proseguito a Roma (Senato della Repubblica - Palazzo della Minerva), [..] Leggi Tutto »
Cingoli. Concerto di Ferragosto 2015 "Insieme con Lucio Dalla" per la presentazione del docufilm di Raffaele Lauro "Lucio Dalla e Sorrento - I Luoghi dell'Anima" [..] Leggi Tutto »
Lucio Dalla ritorna a Sant’Agata sui Due Golfi, dove, sin dagli anni ’80, frequentava il “Don Alfonso 1890”, il ristorante di Alfonso e Livia Iaccarino. Quando Lucio si recava, a pranzo o a cena, da loro, a Sant’Agata, era solito intrattenersi fino al pomeriggio inoltrato o a notte fonda, intrecciando appassionate discussioni con quei due irresistibili padroni di casa, sulla civiltà del cibo, sulla [..] Leggi Tutto »
Davanti a una folla entusiasta e partecipe di cingolani e di turisti, venuti anche da Roma e dalla provincia di Macerata, il “Concerto di Ferragosto 2015”, dedicato dall’Amministrazione Comunale di Cingoli a Lucio Dalla, ha decretato il successo popolare della manifestazione-evento, “Insieme con Lucio Dalla”, voluta fortemente nel borgo antico della ridente cittadina marchigiana dal Sindaco Filippo Saltamartini. [..] Leggi Tutto »
Questa sera, sul TGR Campania delle 19.30, il servizio sulla presentazione del libro di Raffaele Lauro, su Lucio Dalla e Sorrento, a San Martino Valle Caudina, organizzata dall’Amministrazione Comunale, con la partecipazione straordinaria di Gianni Raviele e Matteo Piantedosi. Dalla amava Sorrento, dove compose il suo capolavoro, come San Martino Valle Caudina, dove, per la prima volta, cantò, di fronte ad un vasto pubblico, [..] Leggi Tutto »
Una prolungata standing ovation del pubblico di San Martino Valle Caudina, stipato nella piccola Sala Consiliare della Casa Comunale, è stata tributata alle conclusioni dell’ottantaquattrenne Gianni Raviele, una “lectio magistralis” di profonda cultura, di raffinata critica letteraria e di solida conoscenza della storia della musica italiana, leggera e lirica, alla presentazione del romanzo biografico di Raffaele Lauro [..] Leggi Tutto »
Caro signor sindaco, cari consiglieri comunali, assessore alla Cultura, presidente della Pro Loco, signor prefetto, senatore, un discorso lungo o un discorso breve? Fu chiesto dai presenti ad un grande scrittore inglese, George Bernard Shaw, nel corso di una premiazione, un po’, come a me, stasera (e George Bernard Shaw era un avaro, era un avaro di parole, era un avaro di contatti, schivava il pubblico, non aveva molte relazioni): [..] Leggi Tutto »
“Lucio era di una curiosità indicibile. La natura emiliana lo portava a non schivare mai la gente. Si intratteneva con l’interlocutore, gli chiedeva cosa facesse nella vita, di quali speranze si nutrisse. Erano le storie semplici a intrigarlo. Camminare con lui era un continuo stop and go, ma il fondo era di profonda tenerezza e pudicizia. Detestava la volgarità. Aveva un modo singolare di guardarti e fiutare la [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »