Questa sera, sul TGR BASILICATA delle 19.30, sarà trasmesso un ampio servizio televisivo sulla manifestazione evento, “Omaggio di Matera a Lucio Dalla”, tenuta venerdì 20 novembre 2015, presso la Mediateca Provinciale “A. Ribecco” di Matera, con la partecipazione dell’on. Vincenzo Taddei, del sindaco Raffaello De Ruggieri, dell’assessore comunale Francesca Cangelli, del prof. Nicola [..] Leggi Tutto »
Nell’ambito della presentazione del nuovo libro della scrittrice Anna Maria Gargiulo, “Maria, Mia Misericordia”, con la prefazione di Ermanno Corsi, che si terrà presso la Sala Consiliare del Palazzo Municipale, in Largo Vescovado, 2, a Massa Lubrense, sabato 12 dicembre 2015, alle ore 18.00, lo scrittore sorrentino Raffaele Lauro interverrà, in qualità di relatore, su: “Maria, Madre di Misericordia [..] Leggi Tutto »
Alla presenza dei prefetti di Potenza, Antonio D’Acunto, e di Matera, Antonella Bellomo, si è svolta, nella Sala delle Conferenze della Mediateca Provinciale “A. Ribecco”, l’attesissima manifestazione culturale, “Omaggio di Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, a Lucio Dalla”, organizzata con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Il sindaco, Raffaello De Ruggeri, introdotto dal [..] Leggi Tutto »
Lucio Dalla fu un grande sostenitore della candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019, con espressioni indimenticabili: “Matera è considerata la città dell’uomo e credo che qui ci sia qualcosa di magico, unico e irripetibile, sul quale puntare. Matera mi ricorda Petra, in Giordania, qualche posto della Sicilia, e per questa sfida di Matera 2019 vorrei essere qualcosa di più che un semplice [..] Leggi Tutto »
“Signor Sindaco, caro Peppino, in considerazione del meritevole e convinto impegno, da Te profuso, insieme con i Tuoi collaboratori, per il quale conservo inalterati sentimenti di viva gratitudine, nel patrocinare e organizzare le significative manifestazioni di omaggio a Lucio Dalla, nell’occasione sia del secondo (febbraio-marzo 2014) che del terzo (febbraio-marzo 2015) anniversario della scomparsa del grande artista [..] Leggi Tutto »
Stamane, Raffaele Lauro ha formulato gli auguri più affettuosi, più fervidi e più calorosi a Donna Violetta Elvin, per il novantaduesimo genetliaco. Violetta Prokhorova Elvin è nata a Mosca, nel 1923. Prima ballerina del Teatro Bolshoi, a Mosca e, in seguito, del Royal Ballet di Covent Garden, a Londra, è stata una stella di prima grandezza della danza internazionale, applaudita in tutti i maggiori teatri del [..] Leggi Tutto »
“Tutta la terra pugliese, come la costiera sorrentino-amalfitana, viveva e continua a vivere nel cuore di Lucio, a partire da Manfredonia, luogo di un’infanzia felice; dalle Isole Tremiti, regno del mare e fonte di ispirazione, come la mia Sorrento; da Barletta e da Molfetta, dove tenne, il 16 settembre 2005, un memorabile concerto, nell’Anfiteatro di Ponente, a beneficio della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori. Sono [..] Leggi Tutto »
“Amici materani, vivete in un posto unico al mondo, una città che conosco bene, grazie all’amicizia trentennale con Nicola D’Imperio, uomo di scienza, ma anche di arte e di cultura. Matera è un miracolo del tempo, di un armonioso contatto fra il tempo passato e il tempo reale, la contemporaneità, è un posto dove vale la pena vivere un po’ di tempo ed entrare in possesso di tutte le [..] Leggi Tutto »
Un cimelio storico di Lucio Dalla, custodito da Giovanni Petagna, a testimonianza del suo rapporto con i giovani studenti. Il 17 marzo 1973, con il suo complesso musicale, Dalla partecipo', ad Angri, al MP100 degli studenti maturandi dell'Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri "E. Cesaro" di Torre Annunziata (Napoli). Un bel viatico per la manifestazione-incontro "Lucio Dalla e i Giovani", organizzato, il 12 dicembre [..] Leggi Tutto »
Non poteva iniziare sotto migliori auspici, il tour all’estero della manifestazione-evento, “Omaggio a Lucio Dalla”, organizzata, a Sofia, dall’Istituto Italiano di Cultura, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Bulgaria e del Comune di Sofia, nell’ambito della Settimana della Cultura Italiana nel Mondo. Nella [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »