“Con questa grande festa popolare, in onore di Lucio Dalla, la nostra amministrazione apre la stagione estiva 2016 e celebra, con tutti i cittadini di Massa Lubrense e della costiera sorrentino-amalfitana, il grande artista bolognese, certamente felice per la nona bandiera blu assegnata al nostro mare, di cui era innamoratissimo. Ringrazio lo scrittore Raffaele Lauro per la disponibilità, come sempre dimostrata nei confronti della [..] Leggi Tutto »
Lucio Dalla era innamorato del mare di Massa Lubrense. Amava fare il bagno in tutte le cale, le insenature e le spiagge della costa massese: da Puolo a Marina della Lobra, da Punta San Lorenzo alla Punta della Campanella, dalla baia di Ieranto alla Marina del Cantone, dall’insenatura di Recommone alla cala di Crapolla. A questo legame, quasi cinquantennale, di Lucio Dalla con Massa Lubrense, l’Amministrazione Comunale renderà [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
L’omaggio della città di Manfredonia al concittadino onorario Lucio Dalla, nel quarto anniversario della scomparsa del grande artista bolognese (1 marzo 2012 - 1 marzo 2016), è stato celebrato, con grande solennità, alla presenza del prefetto di Foggia, Maria Tirone, nella Sala Consiliare di Palazzo San Domenico. Il sindaco Angelo Riccardi, il giornalista Giuseppe Dimiccoli, il regista Vittorio Tricarico e il [..] Leggi Tutto »
L’atteso omaggio, dopo Sorrento, della città di Manfredonia, a Lucio Dalla, nel quarto anniversario della scomparsa del grande artista bolognese (1 marzo 2012 - 1 marzo 2016), è stato celebrato, con grande solennità, alla presenza del prefetto di Foggia, Maria Tirone, nella Sala Consiliare di Palazzo San Domenico. Sorrento e Manfredonia, le uniche città italiane ad aver ricordato il loro concittadino onorario. [..] Leggi Tutto »
Quando Raffaele Lauro, domenica scorsa, ha inviato riservatamente a me, come ad altri suoi amici che lo hanno seguito da vicino in questi due anni dedicati al rapporto di Lucio Dalla con Sorrento e con il Sud, sono stato colto da sorpresa e da stupore. Dopo, riflettendoci a freddo, mi sono convinto che Lauro non poteva concludere questa sua straordinaria avventura culturale e di marketing [..] Leggi Tutto »
La giornata celebrativa, dedicata, anche quest’anno, dall’Amministrazione Comunale di Sorrento a Lucio Dalla, nel quarto anniversario della scomparsa (1 marzo 2012/1 marzo 2016), iniziata con l’intervista su Rai Uno allo scrittore sorrentino Raffaele Lauro, è stata coronata da uno straordinario successo, dimostrando la felice intuizione del sindaco, Giuseppe Cuomo, dell’assessore agli Eventi, Mario Gargiulo, e [..] Leggi Tutto »
Lunedì 29 febbraio, su Rai Uno, nella rubrica Una Mattina Caffè, alle ore 6.00, sarà trasmesso uno speciale sull’omaggio dell’Amministrazione Comunale di Sorrento a Lucio Dalla, nel quarto anniversario della scomparsa del grande artista (1 marzo 2012/1 marzo 2016), con la presentazione del quaderno di viaggio di Raffaele Lauro, “Lucio Dalla e Sorrento Tour - Le tappe, le immagini e le testimonianze” [..] Leggi Tutto »
Come negli anni precedenti, anche nel quarto anniversario della scomparsa (1 marzo 2012/1 marzo 2016), l’Amministrazione Comunale di Sorrento renderà omaggio a Lucio Dalla, lunedì 29 febbraio 2016. Il sindaco, Giuseppe Cuomo, il quale propose, da consigliere comunale, nel 1997, la concessione della cittadinanza onoraria, ha voluto rinnovare, in tal modo, l’imperitura gratitudine dei sorrentini verso il grande artista [..] Leggi Tutto »
Lunedì, 29 febbraio 2016, nel quarto anniversario della scomparsa di Lucio Dalla (1 marzo 2012/1 marzo 2016), si concluderà, a Sorrento, donde aveva preso il via, il 28 febbraio 2015, il “Lucio Dalla e Sorrento Tour”, articolato in 21 tappe, in Italia e all’estero. Nel corso delle tappe, sono state presentate, da ben 82 relatori (politici, diplomatici, sindaci, amministratori regionali, amministratori comunali, [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »