Il concerto lirico di oggi pomeriggio, venerdì 15 settembre, alle ore 18.00, nel Palazzo Municipale di Meta, “Omaggio a Giacomo Puccini”, a conclusione dei festeggiamenti alla Madonna del Lauro, si colloca nelle tradizioni musicali della Penisola Sorrentina, come viene sottolineato dal Maestro Paolo Scibilia:”Con Camillo Paturzo conosciamo la musica legata al territorio peninsulare, in particolare a quello metese. Da [..] Leggi Tutto »
La proposta di un potente attrattore, culturale e turistico, per Meta e per la Penisola Sorrentina, sarà lanciata dallo scrittore Raffaele Lauro (www.raffaelelauro.it), venerdì pomeriggio 15 settembre, alle ore 17.00, nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale di Meta, nel suo discorso di ringraziamento, sul tema, “Meta, terra sacra di confine, di partenza e di ritorno”, al Sindaco, alla Giunta Municipale e al [..] Leggi Tutto »
Il Sindaco, Giuseppe Tito, e l’Amministrazione Comunale di Meta, a conclusione dei festeggiamenti 2017 per la Festa della Madonna del Lauro, hanno organizzato una manifestazione di bel canto, “Omaggio di Meta a Giacomo Puccini”, come anteprima nazionale delle celebrazioni per 160mo anniversario della nascita del grande compositore italiano (1858-2018), uno dei massimi operisti della storia della musica. La Sala Consiliare del [..] Leggi Tutto »
Il prossimo 1° di ottobre, sarà presentata, a Roma, un’innovativa collezione di profumi, dedicata ad una delle più antiche feste religiose della romanità, il “Septimontium”, e ad un numero sacro, il sette, attingendo ai supremi valori fondanti di una civiltà antica, che, insieme con quella greca, rappresenta, ancora oggi, l’architrave della cultura occidentale. I sette profumi [..] Leggi Tutto »
L’Amministrazione Comunale di Sorrento rende omaggio al grande Totò con la celebrazione, al Palazzo Municipale, del 50mo anniversario della scomparsa del principe della risata, avvenuta a Roma il 15 aprile 1967. Nato a Napoli il 15 febbraio 1898, Antonio De Curtis è stato non soltanto il più grande attore comico della storia del teatro e del cinema, ma anche un raffinato intellettuale, come poeta, drammaturgo, [..] Leggi Tutto »
La bellezza di un luogo fatato, tra natura e arte, a Sant’Agnello, sulla costiera sorrentina, la generosa ospitalità dei padroni di casa, due maestri della fotografia, Michele e Lina De Angelis, l’organizzazione e la conduzione di un fine organizzatore culturale, Carlo Alfaro, i versi immortali di Torquato Tasso (Aminta), di William Shakespeare, di Pablo Neruda e di Alda Merini, recitati dalla raffinata regista Eleonora Di [..] Leggi Tutto »
A metà settembre, due eventi, particolarmente significativi, il primo a carattere istituzionale, a Meta, il secondo, a carattere artistico-culturale, a Sant’Agnello, sottolineeranno i sentimenti di apprezzamento e di gratitudine, in Penisola Sorrentina, nei confronti dell’opera narrativa dello scrittore Raffaele Lauro, dedicata, in particolare, con “La Trilogia Sorrentina”, alla storia, ai miti, alle bellezze [..] Leggi Tutto »
Lo scrittore Raffaele Lauro (www.raffaelelauro.it), dopo il successo nazionale del romanzo dedicato al grande chef pluristellato don Alfonso Iaccarino e alla sua famiglia, “Don Alfonso 1890 - Salvatore Di Giacomo e Sant’Agata sui Due Golfi”, passa dall’alta cucina all’alta pasticceria, partecipando al contest-naming, indetto per la nuova creazione dolciaria del maestro pasticciere della Costa d’Amalfi, Sal De [..] Leggi Tutto »
Un magistrale e coraggioso discorso di don Alfonso Iaccarino, di elevato valore etico, prima che professionale, sulla difesa della cucina mediterranea e sulla cultura dei territori della Penisola Sorrentina, da salvaguardare ad ogni costo, ha concluso, ad Agerola, a Palazzo Acampora, nella suggestiva cornice della Corte degli Dei, il tour estivo di presentazioni del nuovo romanzo di Raffaele Lauro “Don Alfonso 1890 - Salvatore Di Giacomo [..] Leggi Tutto »
Alla vigilia dell’ultima presentazione estiva, ad Agerola, nello storico Palazzo Acampora, del nuovo romanzo storico di Raffaele Lauro, “Don Alfonso 1890 - Salvatore Di Giacomo e Sant’Agata sui Due Golfi”, viene alla luce, da un archivio privato, per merito dello studioso vicano Salvatore Ferraro, un documento fotografico, assolutamente eccezionale, che testimonia il forte legame del grande poeta napoletano con Vico [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »