Dopo il successo conseguito, nell’ottobre scorso, con la presentazione a Roma, nello store di via Palasciano, 28, della Collezione “Septimontium”, sette profumi di nicchia, dedicati ai sette colli dell’Antica Roma (Aventinus, Caelius, Capitolium, Esquilinus, Palatinus, Quirinalis e Viminalis), il brand dello stilista romano, “Mauro Lorenzi Profumi”, esordisce, insieme con altre collezioni di eccellenza, [..] Leggi Tutto »
Pubblicato da Politica in Penisola - domenica 11 febbraio 2018
Le vicende di Macerata resteranno il tragico paradigma di questa campagna elettorale e dei suoi esiti finali.
La “questione immigrazione”, prima che essere (diventata) un’ineludibile e centrale questione politica nazionale, oltre che socio-economica, cartina di tornasole e ago della bilancia dei risultati elettorali del 4 marzo, rappresenta una questione [..] Leggi Tutto »
(AGV) Milano, brand romano “Mauro Lorenzi” sbarca nel quadrilatero della moda (IL VELINO) Roma, 12 Feb - Dopo il successo conseguito, nell'ottobre scorso, con la presentazione a Roma, nello store di via Palasciano, 28, della Collezione "Septimontium", sette profumi di nicchia, dedicati ai sette colli dell'Antica Roma (Aventinus, Caelius, Capitolium, Esquilinus, Palatinus, Quirinalis e Viminalis), il brand dello stilista [..] Leggi Tutto »
Pubblicato da Politica in Penisola - venerdì 9 febbraio 2018
Che il ventre profondo del nostro paese ribollisse, da circa un quindicennio, di ansia e di rabbia sociale, una rabbia oscura, quasi ancestrale, rivolta agli inizi indistintamente verso tutto e tutti, erga omnes, non era sfuggita a qualche sociologo più attento.
Che questa condizione patologica del tessuto sociale, economicamente e culturalmente più debole [..] Leggi Tutto »
Dopo il successo conseguito, nell’ottobre scorso, con la presentazione a Roma, nello store di via Palasciano, 28, della Collezione “Septimontium”, sette profumi di nicchia, dedicati ai sette colli dell’Antica Roma (Aventinus, Caelius, Capitolium, Esquilinus, Palatinus, Quirinalis e Viminalis), il brand dello stilista romano, “Mauro Lorenzi Profumi”, esordisce, insieme con altre collezioni di eccellenza, anche [..] Leggi Tutto »
Arriva sul web il diario politico on line (PinP) di Raffaele Lauro sulle elezioni del 4 marzo, dal titolo “L’Italia sul baratro” (diariopolitico@raffaelelauro). Sono stati finora pubblicati un’intervista introduttiva e tre interventi: “18 aprile 1948/4 marzo 2018: dalla ricostruzione nazionale al baratro?”, “Liste elettorali, il nuovo medioevo politico italiano. Il trionfo del familismo e del [..] Leggi Tutto »
Pubblicato da Politica in Penisola martedì 6 febbraio 2018 - 0:47
di Raffaele Lauro
Ipotizzando che un elettore medio italiano, ammesso che abbia deciso di andare alle urne, invece di astenersi, nonostante la rabbia, l’amarezza e la sfiducia nutrite nei confronti della politica e dei politici, si determinasse, armato di buona volontà, di tempo disponibile, di spirito masochista e, [..] Leggi Tutto »
La composizione delle liste elettorali, per le elezioni politiche generali del 4 marzo 2018, ha segnato l’epilogo scandaloso e, forse, irreversibile, ancorché innaturale, persino in una democrazia claudicante, come la nostra, di una delle malattie ereditarie, ahimè non l’unica, certamente tra le più gravi, che, da decenni, flagella, ammorba e mortifica la vita nazionale, non solo pubblica, in tutte le [..] Leggi Tutto »
Intervista tratta da Politica in Penisola
“L’Italia sul Baratro” è il titolo del Diario Politico con cui Raffaele Lauro commenta per i lettori Politica in Penisola i fatti della politica italiana alle prese con le elezioni del 4 marzo 2018. Per due mesi, febbraio e marzo 2018, questo diario politico sulla campagna elettorale in corso e sui risultati delle elezioni del 4 marzo sarà curato da Lauro, scrittore, [..] Leggi Tutto »
Pubblicato da Politica in Penisola, giovedì 1 febbraio 2018 - 20:20
Dopo la tragica fine del regime fascista e della seconda guerra mondiale, le elezioni politiche del 18 aprile 1948 segnarono un passaggio epocale della giovane democrazia italiana, nel quadro condizionante della guerra fredda e della divisione del mondo in due blocchi ideologici contrapposti: il democratico occidentale, legato agli Stati Uniti [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »