di Raffaele Lauro
Continuiamo a pubblicare le riflessioni propositive dello scrittore Raffaele Lauro, riguardanti il Piano Nazionale di Gestione del Rischio, non ancora varato dal Governo Conte, su due temi specifici dello stesso: le Linee Guida Nazionali, onde evitare l’anarchia istituzionale in atto, tra Stato e Regioni, e l’anarchia comunicazionale, persino tra ministri e ministri. Il senatore Lauro, pur avendo coordinato [..] Leggi Tutto »
Ormai da settimane, da quando è iniziata l’emergenza nazionale del coronavirus, lo scrittore Raffaele Lauro, segue, dalla sua abitazione romana, con consapevole e crescente trepidazione, l’evolvere del contagio. Forte delle sue pregresse responsabilità istituzionali di capo di gabinetto del ministero dell’Interno e del ministero dello Sviluppo Economico, di commissario straordinario del governo per [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro
Appare ormai evidente, anche ai ciechi e ai sordi, dagli ultimi drammatici dati, in termini di persone infettate e decedute, che le misure restrittive adottate al Governo Conte risultano del tutto insufficienti a determinare una radicale inversione di tendenza della diffusione del contagio da Covid 19.
Se la maggioranza del popolo italiano sta reagendo con senso di responsabilità, permangono minoranze di [..] Leggi Tutto »
“Siamo pronti”, dice Piero Di Lorenzo, “sto affrontando questo momento con un prudente ottimismo”. Ad di IRBM Spa, società impegnata nel settore della biotecnologia molecolare, della scienza biomedicale e della chimica organica, Di Lorenzo, va dritto al punto: “L’ora del vaccino anti-Covid-19 è praticamente già arrivato. Siamo pronti. Entro maggio andremo in sperimentazione sui topi, ed [..] Leggi Tutto »
ROMA – L’OMS ha proclamato la pandemia da coronavirus e in serata è giunto il nuovo decreto del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte che ha impresso un’altra stretta, anche se non totale, alle attività commerciali, produttive e soprattutto alla mobilità personale. Delegata alle Regioni la decisione sulla possibile stretta sui trasporti pubblici. La prima, durissima reazione al nuovo decreto è [..] Leggi Tutto »
Buona domenica e Ti chiedo di scusami! Ti prego, se puoi, di dedicare soltanto 5 minuti di questo giorno di festa alla lettura e ad una riflessione sul testamento del dottor Li Wen Liang, il medico cinese, di fede cristiana, che, per primo, comprese la gravità del coronavirus. La sua testimonianza di amore mi ha profondamente commosso e confortato. Spero lo sia anche per Te, un forte abbraccio, Raffaele
Articolo di Michele [..] Leggi Tutto »
Oggi, 10 febbraio 2020, ricorre il settantaseiesimo genetliaco dello scrittore sorrentino Raffaele Lauro, essendo nato a Sorrento, e precisamente, il 10 febbraio 1944, terzogenito di Luigi Lauro e di Angela Aiello. Per formulargli gli auguri più fervidi da parte del nostro giornale e dei nostri lettori, lo abbiamo intervistato, in un anno per lui significativo, con l’uscita già annunziata del suo diciottesimo [..] Leggi Tutto »
Raffaele Lauro è autore del testi di due canzoni: 1) “Uno straccione, un clown”, dedicata a Lucio Dalla e musicata dal Maestro Giuliano Cardella e altri; 2) “Sorrente Nostalgie”, dedicata alla sua città natale, Sorrento, e musicata dal Maestro Paolo Scibilia. Entrambe sono state registrate presso la SIAE.
UNO STRACCIONE, UN CLOWN
"Uno straccione, un clown" interpretata da [..] Leggi Tutto »
Nel corso della cerimonia celebrativa del 50° Anniversario del Liceo Scientifico Statale “Gaetano Salvemini” di Sorrento, tenuta al Teatro delle Rose di Piano di Sorrento, è intervenuto lo scrittore Raffaele Lauro (www.raffaelelauro.it), già ordinario di Filosofia e Storia presso il prestigioso istituto della penisola sorrentina. “Se dovessi salvare, nell’arca di Noè della vita – ha [..] Leggi Tutto »
di Carlo Alfaro
Grazie a Raffaele Lauro, che ha scelto di dedicarle il suo prossimo, attesissimo romanzo, che uscirà nell’estate 2020, per la Golden Gate Edizioni, Greta Garbo, icona incontrastata della storia del cinema, appellata “La Divina” per il suo fascino quasi soprannaturale, sarà la protagonista quest’anno di importanti eventi incentrati sul suo mito. “Il Mistero Garbo. [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »