Pubblichiamo questo nuovo contributo di riflessione di Raffaele Lauro, che coglie il grido di dolore degli amministratori locali delle località turistiche, dei rappresentanti di categoria e degli operatori dei comparti turismo, spettacolo e indotto, “le cenerentole abbandonate dal Governo Conte” nel decreto-legge di marzo. Lauro si appella, ancora una volta, all’esecutivo, affinché venga posto immediato, e [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
di Alessandro Parodi (su Open)
L’ex presidente della Banca Centrale Europea Mario Draghi, nella stessa giornata in cui alcuni lo vorrebbero alla guida di un esecutivo tecnico per gestire l’emergenza Coronavirus, dalle pagine del Financial Times definisce la pandemia «una tragedia umana di proporzioni potenzialmente bibliche. Molti – aggiunge Draghi – oggi vivono nella paura per la propria vita o in lutto per i [..] Leggi Tutto »
di Eduardo Barra, fonte Orizzonte 39
Quella che si è aperta con l’emergenza coronavirus non è solo una crisi sanitaria di portata epocale ma anche uno spartiacque tra il mondo che era e quello che sarà. A parte gli eventuali cambiamenti di stile di vita, l’aspetto che da oggi, in piena crisi, occorre cominciare a valutare nelle varie prospettive è quello economico e finanziario.
In questi giorni [..] Leggi Tutto »
CORONAVIRUS: DOMANI LA SUPPLICA DEL PAPA A PIAZZA SAN PIETRO
(ANSA) - Domani pomeriggio alle 18.00, Papa Francesco presiederà un momento di preghiera sul sagrato della Basilica di San Pietro, con la piazza vuota, come annunciato lo scorso 22 marzo al termine della preghiera dell'Angelus. "Il Pontefice - ricorda la sala stampa della Santa Sede - ha invitato tutti a partecipare spiritualmente, attraverso i mezzi di comunicazione, per [..] Leggi Tutto »
Per chi avesse ancora dei dubbi sulle gravi responsabilità, da me contestate, da due mesi, al premier Conte e al suo governo, consiglio la lettura di questo documentato articolo del New York Times, che conferma, dopo la dichiarazione governativa di emergenza nazionale del 31 gennaio fino al 31 luglio pv, i colpevoli ritardi, le improvvisazioni, la carenza di coordinamento e, ancor più grave, la mancanza di verità nella [..] Leggi Tutto »
Il 31 gennaio 2020, il Consiglio dei Ministri deliberava all’unanimità la dichiarazione dello stato di emergenza nazionale di sei mesi per il Coronavirus, fino al 31 luglio 2020, impegnandosi a porre in essere “tempestivamente” tutte le iniziative, a carattere nazionale e internazionale, per fronteggiare la situazione. Nello stesso giorno Conte dichiarava alla stampa tre cose: 1) che la situazione era sotto controllo; [..] Leggi Tutto »
Pubblichiamo la seconda parte, dedicata all’anarchia comunicazionale in atto, delle riflessioni dello scrittore Raffaele Lauro. Lauro ha insegnato, presso la LUISS di Roma, Diritto delle Comunicazioni di Massa, ha scritto saggi sulla comunicazione istituzionale e ha tenuto, a lungo, rubriche sulle nuove tecnologie digitali e i nuovi media, su due quotidiani nazionali (v. sito: www.raffaelelauro.it). Questo intervento segue il primo, [..] Leggi Tutto »
Edizione straordinaria, a reti unificate, per un’altra predica inutile, zuccherosa, propagandistica, autoassolutoria e manipolatoria! Questo signore non è uno statista! Uno statista dice la verità, tutta la verità, e, poi, può chiedere sacrifici al suo popolo! Ma l’avvocato Conte continua a non dire la verità! Continua a mentire al popolo italiano, specie sul futuro, con appelli retorici che [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro
Sull’emergenza sanitaria in corso nel nostro paese, si tornerà a breve, per documentare l’anarchia istituzionale, o meglio il caos, tra Stato, Regioni e Comuni, nonché sull’anarchia comunicazionale tra gli stessi membri del governo, gli organismi straordinari per l’emergenza, i presidenti delle Regioni e Sindaci più esposti, che combattono, a mani nude, in prima linea. Ogni [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »