Pubblichiamo la seconda, e ultima, delle riflessioni di Raffaele Lauro, dedicate ai ritardi, alle criticità applicative e all’insufficienza delle misure, finanziarie e fiscali, destinate ai cittadini, alle famiglie e, principalmente, alle imprese, varate dal Governo Conte con i decreti-legge di marzo e di aprile. All’anarchia istituzionale, comunicazionale e scientifica, tuttora in atto, si è aggiunta, secondo lo [..] Leggi Tutto »
recensione di Raffaele Lauro
La scrittrice Anna Maria Gargiulo, in questa raccolta di racconti dal titolo evocativo, “Dove cadono le rondini”, narra di sé ma anche di chi le sta intorno, proponendo l’immagine di ciò che ha vissuto, ascoltato, raccolto. Il tutto inserito nella cornice della sua esistenza e del suo modo delicato di percepire quell’esistente. L’Autrice porta in superficie memorie, [..] Leggi Tutto »
tratto da "Repubblica"
Coronavirus, a fine mese i primi test del vaccino sull'uomo
Accordo tra un'azienda laziale e l'università di Oxford. Pronti per fine aprile 550 volontari sani, previsto anche un pool di finanziatori. Si prevede di renderlo disponibile da settembre.
Inizieranno a fine aprile in Inghilterra i test accelerati sull'uomo - su 550 volontari sani - del vaccino contro il coronavirus messo a punto [..] Leggi Tutto »
Pubblichiamo nuove riflessioni dello scrittore Raffaele Lauro sulle conseguenze devastanti di una protratta crisi di liquidità delle piccole e medie imprese, tessuto connettivo dell’intero sistema economico nazionale. Queste riflessioni sono propedeutiche ad un successivo intervento, nel quale Lauro analizzerà le criticità emerse nell’applicazione delle norme previste nel decreto-legge di marzo, il [..] Leggi Tutto »
Conte e il premier olandese sembravano le punte di diamante dello scontro, tra i sostenitori degli euro-bond, senza MES, e i rigoristi anti euro-bond, filo MES. In effetti, erano due burattini in mano ai due burattinai, il francese (Macron) e la tedesca (Merkel). Alla fine, sono scesi in campo i burattinai, i veri padroni, e hanno confermato l’asse franco-tedesco, che regge, si fa per dire, l’Unione Europea. Per quanto tempo ancora [..] Leggi Tutto »
Pubblichiamo, per gentile concessione di Emanuela Zini, caporedattore del magazine svizzero EXCELLENCE LUXURY, un’intervista allo scrittore sorrentino Raffaele Lauro sulla crisi del turismo italiano (e internazionale), causata dalla pandemia da coronavirus, e sulle misure necessarie, da lui proposte - finora invano! - al governo per superare l’attuale fase drammatica di uno del comparti più significativi [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
Tratto da Orizzonte39
Sempre maggiori le richieste di iniziative a favore del personale sanitario che combatte contro il coronavirus. Su questo tema l’UGL Sanità e Raffaele Lauro in prima linea.
Aumentano ancora i medici caduti nella guerra contro il Coronavirus, sono infatti 77 i camici bianchi che hanno dato la vita per cercare di fermare l’epidemia. Vanno inoltre aggiunti e ricordati gli oltre 10.000 operatori [..] Leggi Tutto »
(AGI) - Roma, 28 mar. - "Gli operatori sanitari e quei dipendenti pubblici schierati in prima linea per fronteggiare l'emergenza coronavirus e che hanno perso la vita sono a tutti gli effetti equiparabili alle vittime del dovere. Meritano a livello giudiziario la stessa tutela prevista per quei rappresentanti delle forze dell'ordine, che vengono uccisi o subiscono un'invalidità permanente quando sono colpiti dalla [..] Leggi Tutto »
“Gli operatori sanitari (i medici, gli infermieri, gli operatori del 118) e quei dipendenti pubblici schierati in prima linea per fronteggiare l’emergenza coronavirus, i quali abbiano perso la vita, sono a tutti gli effetti equiparabili alle vittime del dovere. Meritano a livello giudiziario la stessa tutela prevista per quei rappresentanti delle forze dell’ordine che vengono uccisi o subiscono un’invalidità [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »