Caro Raffaele, se tu fossi qui, a Milano, scriveresti di una città che vede negli ultimi giorni i negozianti che puliscono vetrine, tolgono i capi invernali per mostrare colori del cielo, invitanti, pregando di sollecitare le clienti all’acquisto, nella speranza dell’estate... e vedresti file davanti al negozi di alimentari, ordinate dal senso civico di rispetto delle distanze. E bambini che giocano tutto insieme, [..] Leggi Tutto »
Il terzo decreto-legge economico è atterrato, dopo interminabili litigi, in Consiglio dei Ministri, da marzo ad aprile, da aprile a quasi metà di maggio, con il titolo “Rilancio”, ribattezzato dalla gente, a ragione, “Ritardo”. Sono stati stanziati (si dice così!) 55 miliardi, una cifra “poderosa”, mai varata prima, per risolvere la crisi economica e finanziaria del nostro [..] Leggi Tutto »
I miei fedeli lettori, forse meno dei 25 di Alessandro Manzoni (mi perdoni, Don Lisander, l’audace accostamento!), mi stanno tempestando di affettuose sollecitazioni per leggere il mio commento al terzo decreto-legge economico del Governo Conte, intitolato spiritosamente “Rilancio”. Devo chiedere scusa a tutti per il ritardo, prima, tuttavia, mi devo riprendere del tutto dallo stato confusionale, in cui sono [..] Leggi Tutto »
I cittadini italiani, i lavoratori e le imprese sono in attesa spasmodica del terzo decreto-legge economico, che forse, sempre forse, sarà varato, nel pomeriggio, dal Consiglio dei Ministri. Come in precedenza con il cosiddetto decreto “Cura Italia”, ribattezzato giustamente dal popolo “Ammazza Italia”, con il cosiddetto decreto “Liquidità”, ribattezzato giustamente dalle imprese [..] Leggi Tutto »
Un abbraccio augurale e un pensiero grato alle mamme che mi vorranno leggere! Non tutti hanno il privilegio di diventare madri, ma tutti, nessuno escluso, nutriamo la consapevolezza del dono immenso che ci é toccato: essere venuti al mondo, come figli di una madre, simbolo assoluto di amore, di tenerezza, di protezione e di speranza. Sia che viva ancora fisicamente tra noi, e per noi, sia che ci abbia già lasciato, ma [..] Leggi Tutto »
Secondo l’INPS soltanto 1 lavoratore su 5 ha ricevuto, ad oggi, i soldi della Cassa Integrazione in deroga. Cioè il 19% degli aventi diritto. Secondo le Regioni, invece, soltanto 1 lavoratore su 11, cioè il 9%! Dati contrastanti, comunque sconcertanti! I cinque miliardi stanziati dal decreto cosiddetto ‘Cura Italia”, per gli ammortizzatori sociali, sono rimasti nel cassetto, mentre la gente fa la fila al [..] Leggi Tutto »
PANDEMIA. LE RESPONSABILITÀ MORALI, POLITICHE E ISTITUZIONALI DEL PD. L’ECCEZIONE, IN CAMPANIA, DI VINCENZO DE LUCA.
Raffaele Lauro (www.raffaelelauro.it)
[..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (www.raffaelelauro.it)
LA PANDEMIA MINISTERIALE
In rapporto agli eventi degli ultimi giorni, necessita, senza indugio, esaminare un altro tema delicatissimo della nostra crisi politico-istituzionale, ormai irreversibile, dovuta alla inadeguatezza non soltanto del presidente del Consiglio dei Ministri, ma anche a quella, non meno grave, scandalosa e stupefacente, della maggiore parte dei membri del governo, con rarissime [..] Leggi Tutto »
Carissima Laura, Salvatore Ferraro mi ha comunicato, poco fa, la scomparsa ieri della Tua adorata mamma, la mia amica Annamaria. Ti confesso che non sono riuscito a trattenere la mia commozione e le lacrime per l’affetto, la stima e l’ammirazione che ho nutrito, da sempre, per Lei, per la classe, l’intelligenza, il garbo, la fermezza e la misura che esprimeva in tutte le Sue relazioni umane. E, perché no?, per [..] Leggi Tutto »
“Palazzo Marziale”, splendido, elegante, raffinato, accogliente e lussuoso boutique hôtel, nel cuore di Sorrento, si conferma tra i primi dieci piccoli hôtel d’Italia. Ideato dalla Famiglia Savarese Ravenna e governato, con classe impareggiabile, da Paola Savarese Ravenna, insieme con la preziosa collaborazione del marito Salvatore e delle figlie Rita e Maria Luisa, rappresenta un fiore all’occhiello della [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »