di Carlo Alfaro (*)
Nel decimo anniversario della scomparsa di Lucio Dalla (1 marzo 2012 - 1 marzo 2022), Sorrento celebra il grande artista con l’eccezionale mese di eventi “I colori di Lucio”, nel cui ambito gli organizzatori della manifestazione non potevano non intervistare colui che sopra ogni altro ha studiato e approfondito la poetica di Dalla e il suo rapporto con la città di Sorrento, [..] Leggi Tutto »
Intervista a Raffaele Lauro
Omaggio a Lucio Dalla - Fauno Notte Club Sorrento (4/3/2017)
Breve nota bibliografica Dalla/Lauro
Lo scrittore Raffaele Lauro (Sorrento, 1944) ha dedicato, dal 2015 al 2017, tre opere narrative a Lucio Dalla (rispettivamente, al suo capolavoro “Caruso”, dal titolo “CARUSO THE SONG”, composta a Sorrento nell’estate del 1986; alla sua straordinaria amicizia pluridecennale con [..] Leggi Tutto »
PRIMO ANNIVERSARIO DELLA SCOMPARSA DI DON PASQUALE ERCOLANO, UN AMICO DELLA MIA INFANZIA A SANT'AGNELLO E UN SACERDOTE ESEMPLARE. SEMPLICE, ALLEGRO, SPORTIVO E AUTENTICO, UMANAMENTE E PASTORALMENTE SEMPRE VICINO AI GIOVANI SORRENTINI. IERI LA COMUNITÁ ECCLESIALE DI SORRENTO E DELLA PENISOLA SORRENTINA LO HA RICORDATO ANCHE CON UN PREZIOSO OPUSCOLO COMMEMORATIVO, DAL TITOLO "SEMPLICEMENTE DON PASQUALE", CURATO DA ANTONINO [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
Di fronte alle spinte centrifughe, del tutto prevedibili, manifestate, negli ultimi giorni, dai partiti e dai gruppi parlamentari della sconnessa maggioranza, il premier Draghi ha impiegato, con sottile sapienza politica, tutta democristiana (absit iniuria verbis!), prima il bastone e, poi, la carota, per tentare di placare le loro precoci turbe [..] Leggi Tutto »
«Anche se tre dei referendum abrogativi (eutanasia, cannabis e responsabilitá civile dei magistrati), i più divisivi a livello di partiti e di opinione pubblica, non sono stati ammessi dalla Corte Costituzionale, gli altri cinque sulla giustizia (legge Severino, separazione carriere, custodia cautelare, elezione CSM e consigli giudiziari), andranno al voto, in una domenica tra il 15 aprile e il 15 giugno prossimi, abbinati [..] Leggi Tutto »
"Libero da condizionamenti, anche psicologici, sul suo futuro politico e consapevole del tempo limitato a disposizione per portare avanti, in meno di un anno, l'azione di governo su cinque fronti emergenziali (inflazione, contenimento dei costi delle materie prime, rientro dalla pandemia, riforme strutturali e attuazione senza ritardi del Pnrr), il premier Draghi, in un colpo solo, ha utilizzato, come auspicato da Unimpresa, il pugno di [..] Leggi Tutto »
"Anche se il premier Draghi, nella significativa tappa genovese di ieri, ha annunziato misure immediate di ampia portata per alleviare la morsa del caro-bollette, che sta stritolando famiglie e imprese, permangono dubbi sulla reale efficacia delle stesse, in particolare per le piccole e medie imprese, sia per ragioni temporali sia per la limitata dimensione quantitativa degli interventi. Fonti governative anticipano, senza ulteriori [..] Leggi Tutto »
Domani, 10 febbraio 2022, lo scrittore, saggista e politologo sorrentino, Raffaele Lauro, il quale risiede a Roma dal 1984, compie 78 anni. Come sempre è intellettualmente attivissimo e inesausto, presente quotidianamente sui media, nazionali e locali, con interventi rigorosi, su temi istituzionali, culturali, politici ed economico-sociali, raccolti, poi, in e-book, disponibili, gratuitamente, sul suo aggiornatissimo sito web [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
Due sono le riforme strutturali, più importanti e strategiche, che metteranno alla prova, nelle prossime settimane, la determinazione politica del governo Draghi e la stessa tenuta della maggioranza: il fisco e la giustizia. Riforme di sistema, queste, da sempre attese dal mondo delle imprese, specie dalle pmi, non più rinviabili e destinate non solo ad incidere sull'attuazione del Pnrr, ma a [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »