di Raffaele Lauro*
L’attrice Sandra Milo si è incatenata, oggi, davanti a Palazzo Chigi per protestare contro i mancati sussidi, le cosiddette mancette, del Governo Conte, ai lavoratori del mondo dello spettacolo. Ha fatto benissimo, brava, bis! L’ancora avvenente e coraggiosa signora, infatti, indimenticabile protagonista dei film del maestro riminese, per tale audace atto, è stata prontamente ricevuta dal [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro *
Il drammatico grido di allarme lanciato ieri sera, sulla RAI, dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese sulla “rabbia” montante degli italiani per gli ormai inaccettabili ritardi delle misure economiche, a partire dalla cassa integrazione, sancisce, se ce ne fosse stato ancora bisogno, il “fallimento”, morale prima che politico e sociale, dei tre decreti economici del Governo Conte. [..] Leggi Tutto »
Nei decreti economici del Governo Conte emergono termini giuridicamente senza riscontri: il ché provocherà un contenzioso pauroso! Valga un esempio: viene impiegato il termine “fatturato” al posto di “volume di affari”. Sul termine fatturato è stato basato tutto il calcolo delle proroghe, sebbene non abbia alcun riscontro giuridico, essendo di natura aziendalistica, utilizzato in genere per [..] Leggi Tutto »
Nel cosiddetto decreto-legge economico “Cura Italia”, ribattezzato “Ammazza Italia”, era stato previsto il divieto di licenziamento, anche per giustificato motivo, come la crisi d’azienda. Nel cosiddetto decreto “Rilancio”, ribattezzato, per i continui rinvii, “Ritardo”, il divieto è stato prorogato fino al 17 agosto 2020. Ma il decreto è stato pubblicato il 19 maggio. Quindi [..] Leggi Tutto »
Dedichiamo questo fine settimana ad una silenziosa, intima e amarissima riflessione! Vi ringrazio, Raffaele (Roma, 23 maggio 2020)
COSA NON DIMENTICO DI GIOVANNI FALCONE. IL RICORDO DI VINCENZO SCOTTI
da leFormiche.net
Il ricordo di Vincenzo Scotti, ministro dell'Interno tra il 1990 e il 1992, quando istituì la Direzione Investigativa Antimafia. Ero con Falcone, ricorda Scotti, quando scoprì che anche le correnti [..] Leggi Tutto »
“Voteremo contro le mozioni di sfiducia al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ma riconosciamo al centrodestra e ad Emma Bonino di aver posto temi veri. Non ci interessa un sottosegretariato, ma sbloccare i cantieri. Quando portiamo delle idee, non stiamo cercando visibilità!”. Accipicchia! Con questa stupefacente e contraddittoria motivazione, il senatore Matteo Renzi, leader di Italia Viva e principale [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro*
L’ARROGANZA AL POTERE DEL PICCOLO ZAR
Prima di inoltrarsi nella “selva oscura” (il Sommo Poeta perdoni il riferimento allegorico!) delle centinaia di articoli del terzo decreto economico del Governo Conte, ancora in forse sulle coperture, intitolato temerariamente “Rilancio” e ribattezzato ironicamente “Ritardo” dal neo-Pasquino (il web ha sostituito la celebre statua romana, [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
Complimenti vivissimi, carissimo Raffaele, per il Tuo lucido, argomentato e spietato atto di accusa contro i provvedimenti dell'attuale Governo, carenti di una visione organica di effettivo rilancio dell'economia e improntati ad una logica assistenzialista che ci condanna ad un sicuro declino.
Credo, inoltre, che, in questa drammatica contingenza, appaia vieppiù miope la logica conservatrice e benaltrista che, per distruggere Renzi, [..] Leggi Tutto »
Caro professor Lauro,
mi chiamo Paolo Savino e da oramai 20 anni sono residente in Svizzera.
Ho lasciato Napoli in giovane eta' ed oggi sono un ristoratore che nella sua vita si e' tolto discrete soddisfazioni.
Ho lasciato a Napoli,dove ritorno regolarmente, una parte della mia famiglia, tanti cari amici e illustri pizzaioli
che hanno fatto la storia di Napoli: da GIORGIO MOFFA ad ANTONIO TAMMARO.
Durante questi mesi di lockdown [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »