di Raffaele Lauro*
In quale misura, oltre la necessaria conoscenza (know-how), inciderà, sulle scelte dei piccoli e medi imprenditori italiani, l’esperienza, acquisita sul campo (the experience gained on the ground!), nella difficile fase post-pandemica, specie sugli scenari di una globalizzazione di ritorno, di una più complessa competitività e di uno obbligato sbocco sui mercati esteri, evitando gli errori [..] Leggi Tutto »
Il grande evento al Senato della Repubblica con tutto il Comitato di presidenza dell’associazione. Consegnata una targa commemorativa in ricordo del compianto primo presidente onorario di Unimpresa, Bruno Latella. Secondo il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro «il governo deve indicare i principi di una riforma fiscale che sia chiara, equa, comprensibile e leggibile da parte anche dall'ultimo dei cittadini». [..] Leggi Tutto »
PALAZZO DELLA MINERVA. CONVEGNO UNIMPRESA SULLE RIFORME (FISCO, GIUSTIZIA CIVILE, SISTEMA BANCARIO E DIGITALIZZAZIONE DELLA P.A.). INTERVENTO CONCLUSIVO (INTEGRALE) DEL SEGRETARIO GENERALE, RAFFAELE LAURO. [..] Leggi Tutto »
Articolo di Elena Dusi da "La Repubblica"
[..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
Il documento del segretario generale Lauro con le proposte in campo tributario sarà presentato venerdì 4 settembre al convegno organizzato da Unimpresa al Senato
«In relazione alle ipotesi di riforma fiscale, Unimpresa auspica che venga preso, come esempio, il sistema tributario anglosassone: un ordinamento semplice, breve ed estremamente lineare che non lascia alcun margine di dubbio all’interpretazione del [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro*
Questa settimana segna l’inizio di un mese (coming september!) veramente cruciale per il futuro del nostro Paese, a causa di una concorrente serie di eventi molto delicati, che potrebbero diventare forieri di un caos politico-istituzionale: la ripresa esponenziale dei contagi epidemici, a causa delle contraddittorie disposizioni dell’esecutivo e dell’anarchia istituzionale sempre in atto tra governo [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
Il segretario generale Lauro: «Effetti della pandemia sommati a carenze strutturali Paese»
Il prodotto interno lordo italiano tornerà alla fine dell’anno sotto i livelli del 2000, quando l’economia del nostro Paese cresceva del 4%. Dieci anni più tardi, nel 2010, il pil è aumentato al ritmo dell’1,8% e alla fine del 2020 dovrebbe registrarsi un brusco calo del 12%. L’inflazione [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »