LAURO: IL SENTIMENTO E LE RAGIONI DEL CUORE
Carissimo Lello, ho letto con grande attenzione la lucida, coerente e rigorosamente razionale lettera dell'avvocato Giovanni Fiorentino, il cui livello morale, civile e intellettuale non può che riscuotere un universale e ammirato consenso. La lettera rappresenta, al di lá della "critica" che Ti viene mossa per la Tua rinunzia, un elogio generoso alla Tua persona, al Tuo [..] Leggi Tutto »
«Di tutte le idee balzane, partorite dallo "scombinato" concerto tra governo, regioni, scienziati e pseudo tali, l'ultima, sulla messa agli "arresti domiciliari" degli ultrasettantenni, uscita dal senno del governatore della Liguria Toti e condivisa da altri suoi colleghi, appare peggio di una barzelletta da osteria. Quasi che gli anziani siano i principali untori e non le fragili vittime delle irresponsabilità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro *
Mentre ci avviciniamo, a tappe contraddittorie, varate a singhiozzo da un governo-tentenna e da una disastrata maggioranza, del tutto inadeguata e irresponsabile, ad un fase di questa pandemia, [..] Leggi Tutto »
«Un ministro dell'Economia e delle Finanze, degno dell'incarico strategico che ricopre, non si limita a prendere atto, come se fosse un notaio, dei contrasti, sul tema Mes, esistenti da mesi, nella maggioranza, ma se è convinto della necessità, dell'urgenza e dell'adeguatezza alla situazione di una scelta del genere, si impone, nell'ambito del governo e della maggioranza. E, se inascoltato, prende le distanze e, senza [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro *
La mediocre, banale e inconferente non-risposta di Giuseppe Conte al maestro Riccardo Muti, nonché le dichiarazioni di martedi sera, rese dal premier, dopo il consiglio dei ministri, che ha approvato il decreto sui ristori, un altro provvedimento illusionistico, rappresentano la cartina di tornasole del fallimento definitivo, e non più mascherabile, del governo non solo nel contenimento anche della seconda [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
«L'immaginifico ministro Gualtieri, dopo aver curato e rilanciato, a chiacchiere, la ripresa economica, promette solennemente il ristoro dei danni alle imprese, colpite dalle nuove misure, che sarà inviato sui conti correnti entro il prossimo 15 novembre, senza precisare in cosa consista questo cosiddetto ristoro, la sua natura e la sua entità». Lo dichiara il segretario generale di Unimpresa, Raffaele Lauro, [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
Carta di Lanzarote [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »