Indagine del Centro studi: boom di denaro lasciato nelle banche col lockdown. Le “riserve” degli italiani sono arrivate, a settembre 2020, a quota 1.904 miliardi di euro – ben oltre il valore del pil – in aumento di quasi 122 miliardi su base annua (+7%) e di 71 miliardi (+4%) rispetto a febbraio scorso, all’inizio della pandemia. Più di 1.000 miliardi nei salvadanai dei cittadini, quasi 365 miliardi in quelli [..] Leggi Tutto »
«Mentre il presidente della Repubblica, di fronte all'anarchia istituzionale in atto ormai da dieci mesi, si affanna ad invocare, per l'ennesima volta, un'unità di intenti a tutti i livelli di governo, centrale e periferici, contro il nemico comune, il Covid-19, in ossequio al principio della leale collaborazione tra Stato e Regioni, il premier prova invano, in maniera risibile e puerile, a scusarsi per l'ennesima figuraccia [..] Leggi Tutto »
Il consigliere nazionale Salustri e il segretario generale Lauro: "Evitare alle pmi pericolosi protesti"
“Il decreto agosto 104/20, conosciuto anche come il decreto dei rinvii, all'articolo 76 recitava: “I termini di scadenza relativi a vaglia cambiari, cambiali e altri titoli di credito e ad ogni altro atto avente efficacia esecutiva, sono sospesi fino al 31 agosto 2020. La sospensione opera a favore dei debitori e [..] Leggi Tutto »
«Fonti autorevoli, riportate dalla stampa, ipotizzano che il ministro Gualtieri, dopo le inutili e sempre sconfessate rassicurazioni del passato, abbia acquisito la piena consapevolezza, in preparazione della manovra 2021, della gravità del quadro finanziario pubblico, che passa da scostamento a scostamento, come se si trattasse di una operazione di routine, ripetibile nel tempo, senza alcuna conseguenza. E che abbia posto un [..] Leggi Tutto »
Rapporto del Centro studi: su base annua, i finanziamenti bancari di medio-lungo periodo alle aziende sono cresciuti di 59 miliardi negli ultimi 12 mesi. Tuttavia, la crisi economica potrebbe rallentare i rimborsi e far accumulare crediti marci sui bilanci degli istituti. Il segretario generale Lauro: «Imprese non aiutate e più indebitate, perdite per le banche, conti pubblici sfasciati. Complimenti al governo per il triplice [..] Leggi Tutto »
da Dagospia
“A GENNAIO ARRIVERANNO 2-3 MILIONI DI DOSI” – PIERO DI LORENZO, CHE CON LA SUA IRBM LAVORA INSIEME A OXFORD PER IL VACCINO: “LA PRODUZIONE È GIÀ COMINCIATA DA TRE MESI. PER MARZO E APRILE CI SARÀ GIÀ QUALCHE DECINA DI MILIONI DI DOSI” – “LA NOSTRA EFFICACIA È PUBBLICATA, NON È SOLO UN COMUNICATO STAMPA. È DEL 90 PER CENTO. IL NOSTRO VACCINO [..] Leggi Tutto »
«Il governo deve risolvere al più presto la questione del Mes, chiedendone immediatamente l’attivazione, e, allo stesso tempo, deve presentare subito a Bruxelles il piano esecutivo per il Recovery Fund, la cui tabella di marcia risulta già in ritardo in sede europea. Si tratta ormai di ritardi ingiustificati e colpevoli, che corrono il rischio di mettere definitivamente in ginocchio il nostro Paese, mentre prosegue [..] Leggi Tutto »
intervista di Marianna Esposito da Yacht Capri
“Quando ero piccolo e vivevo in casa con la mia famiglia pensavo che sentire ogni odore, anche il più leggero, fosse un difetto. Crescendo, ho capito che questo era un dono speciale, ed ho provato a dargli fiducia”, così Mauro Lorenzi racconta quando e dove tutto è iniziato. Romano, classe 1974, laureato in scienze politiche, appassionato di profumi di [..] Leggi Tutto »
OMAGGIO A SORRENTO CHE TORNERÀ AD ESSERE LA CULLA DEL TURISMO E DELLA CULTURA
La splendida conclusione del 25esimo Premio Penisola Sorrentina 2020 affidata ad un maestro internazionale del jazz, DANILO REA
[..] Leggi Tutto »
«La presa di posizione dei governi di Spagna e Portogallo corre il rischio di rallentare e pregiudicare, se non addirittura di far naufragare, il Recovery Fund, il piano di aiuti dell’Unione europea per sostenere i Paesi più in difficoltà a cagione della pandemia Covid. Madrid e Lisbona sarebbero infatti intenzionati a voler chiedere – e, nei loro auspici, ottenere – i soli stanziamenti a fondo perduto, [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »