BUON GIORNO A TUTTI. TRA POCO, ALLE 9.55, SU RAI DUE, NEL CONCERTO DI SANTO STEFANO, RIASCOLTEREMO LA VOCE INCANTEVOLE DELLA NOSTRA ADORATA AMICA, FRANCESCA MARESCA, ORGOGLIO ARTISTICO DELLA TERRA SORRENTINA E INSUPERATA INTERPRETE DEI CAPOLAVORI DI LUCIO DALLA. FORZA FRANCESCA, WITH LOVE! RAFFAELE
[..] Leggi Tutto »
BUONA DOMENICA. PER CHI NON AVESSE SEGUITO "Il CONCERTO DI SANTO STEFANO" DI IERI, SU RAI 2, ECCO L'INTERPRETAZIONE DI FRANCESCA MARESCA IN "ERA DE MAGGIO". E, DI SEGUITO, LA REGISTRAZIONE INTEGRALE DI UNA SERATA INDIMENTICABILE ED EMOZIONANTE, "CONCERTO-OMAGGIO A LUCIO DALLA", DA ME NARRATO E DA FRANCESCA INTERPRETATO, ORGANIZZATO DAL COMUNE DI PIANO DI SORRENTO, NELL'INCANTO ESTIVO DI VILLA FONDI (8 AGOSTO [..] Leggi Tutto »
GLI AUGURI DI UNIMPRESA PER UN SERENO SANTO NATALE E UN ANNO NUOVO DI RINNOVATA FIDUCIA NEL FUTURO, NEL BELLISSIMO VIDEO, CREATO, PER NOI, DAL BRILLANTE REGISTA DAVIDE COMELLI. RAFFAELE [..] Leggi Tutto »
QUESTA SERA, ALLE ORE 18,30, IL SEGRETARIO GENERALE DI UNIMPRESA, RAFFAELE LAURO, SARÀ INTERVISTATO DA ALESSANDRO MILONE, NEL TG DI "ALIS CHANNEL", SU "LA CRISI DELLE PMI E LE MISURE PER LA RIPRESA. IL RUOLO DI UNIMPRESA". "ALIS CHANNEL" É LA PRIMA TV ASSOCIATIVA, INTERAMENTE DEDICATA AL TRASPORTO E ALLA LOGISTICA. PER SEGUIRE IN DIRETTA, SINTONIZZARSI SU: [..] Leggi Tutto »
CON MARIANO RUSSO, MARIANO PER GLI AMICI, SI CONCLUDE, NEL DOLORE DEL DISTACCO TERRENO, UNO DEI CAPITOLI PIÙ PRESTIGIOSI DELL’IMPRENDITORIA TURISTICO-ALBERGHIERA SORRENTINA, E NON SOLO, DI CUI È STATO UN AUTENTICO ED ENTUSIASTA INNOVATORE. UN’EPOPEA, PERSONALE E FAMILIARE, CHE DECOLLA, NEL SECONDO DOPOGUERRA, SOTTO LA GUIDA DEI SUOI INDIMENTICABILI GENITORI, I FONDATORI, DON MARIO E DONNA MARIA, INSIEME CON I [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro *
1.Dagli anni settanta in poi, il tessuto produttivo italiano è stato caratterizzato, a fronte del declino espansivo delle grandi imprese, costrette a ripiegare sul decentramento, sulla specializzazione e sulla divisione del lavoro tra aziende dello stesso settore, dallo sviluppo straordinario, nell’ambito di circa 200 distretti industriali, distribuiti su tutto il territorio nazionale, dal Veneto [..] Leggi Tutto »
"Mentre il il premier Giuseppe Conte si balocca con i partiti della maggioranza nella verifica-farsa, che somiglia sempre più ad una sceneggiata napoletana, se non fosse offensivo paragonarla ad una dignitosa manifestazione popolare della realtà artistica partenopea, l'analisi dettagliata del presidente Mario Draghi, con il Gruppo dei Trenta, rinnova autorevolmente l'allarme sul letale destino delle imprese, a partire dalle [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro*
Al di là dei trionfalismi mediatici e della reiterata falsificazione della realtà, lo stato comatoso di questo governo, presieduto dal premier Giuseppe Conte, paralizzato dall'indecisionismo e dai tatticismi dei partiti di maggioranza, sta diventato una minaccia mortale per il futuro del nostro paese. Di fronte al prevedibile collasso, nel 2021, della finanza pubblica, come documentato dal nostro centro [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »