Sorrento nel 1912. Pellicola conservata nel BFI National Archive, Londra
Restauro a cura della Cineteca di Bologna
Guarda il video
[..] Leggi Tutto »
«Con la nomina dei 39, tra viceministri e sottosegretari di Stato, è stata completata la composizione del governo Draghi. Tranne che per la delega ai servizi per la sicurezza della Repubblica, che reca l'impronta intelligente del premier, il resto della compagnia si può ascrivere alla peggiore lottizzazione, partitica e correntizia, della prima e della seconda repubblica, con uno sconcertante risultato: la rottura di quel [..] Leggi Tutto »
Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi
Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere la vostra fiducia, riguarda la nostra responsabilità nazionale. Il principale dovere cui siamo chiamati, tutti, io per primo come presidente del Consiglio, è di combattere con ogni mezzo la pandemia e di salvaguardare le vite dei nostri concittadini. Una trincea dove combattiamo tutti insieme. Il virus [..] Leggi Tutto »
“Nelle comunicazioni, presentate in Senato, per la fiducia, il premier Mario Draghi, nell'illustrare il capitolo sulle riforme, previste dal Next Generation EU, ha affrontato, per primo, il tema della riforma fiscale, nella medesima prospettiva, più volte enunciata da Unimpresa, anche nel convegno organizzato nel settembre scorso in Senato, rimasta del tutto inascoltata dal precedente esecutivo. Il sistema tributario [..] Leggi Tutto »
“Le confermo il pieno sostegno della nostra organizzazione all’appello da lei lanciato, per l'unità del nostro paese, in un passaggio difficile, nonché la totale e incondizionata collaborazione per il raggiungimento delle finalità che enuncerà, in Parlamento, nel programma di governo”. È quanto scrive il presidente di Unimpresa, Giovanna Ferrara, in una lettera inviata al presidente del [..] Leggi Tutto »
"Ora che i partiti politici, ridotti a pallide comparse hanno trovato la loro sopravvivenza e rifugio, di fronte al diluvio universale dei loro reiterati fallimenti, sull'arca di Noè di Mario Draghi, dovranno evitare accuratamente di ostacolare la navigazione del nuovo esecutivo, che non sarà affatto facile di fronte ai marosi sanitari, economici e sociali da affrontare. In caso diverso l'operazione Draghi fallirà e [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
I dati delle liti pendenti a Piazza Cavour: ben 53.842 sul totale di 120.473 fascicoli riguarda liti con l’amministrazione finanziaria. Il segretario generale Lauro: «Nuovo governo Draghi risolva anche il nodo della giustizia tributaria»
Zavorra fiscale in Cassazione. Ben 53.842 sul totale di 120.473 fascicoli pendenti in Corte di cassazione sono in materia tributaria, vale a dire oltre il 44% del complessivo [..] Leggi Tutto »
di Riccardo Piroddi
In occasione del settantasettesimo compleanno, che ricorrerà domani, 10 febbraio, interrompendo la mia nota riservatezza, voglio rivolgere degli auguri pubblici al professor Raffaele Lauro, per tutti il “prof”, come è stato più volte ricordato. Non mi soffermerò sulle sue qualità umane, intellettuali e culturali (sarebbe troppo lungo!), tantomeno sulla sua prestigiosa [..] Leggi Tutto »
fonte Politica in Penisola.
Lo scrittore sorrentino Raffaele Lauro compirà mercoledì prossimo 77 anni, essendo nato a Sorrento, frazione di Migliaro (oggi nel Comune di Sant’Agnello) il 10 febbraio 1944. Era stata programmata, in occasione del genetliaco, la presentazione a Sorrento, in pari data, e a Roma, in Senato, venerdì 12 febbraio, del saggio critico di Patrizia Danzè sulla sua opera narrativa, dal [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »