Di autobiografie di politici, ex post, veri memoriali, talora di enfatica autodifesa del proprio operato, ne sono piene librerie polverose e bancarelle di libri usati, magari non letti da alcuno. Rare sono le autobiografie di politici, sia pure non alle prime armi, che si apprestano, o perlomeno aspirano, ad assumere importanti responsabilità nel governo del proprio paese. Rarissime, se non uniche, quelle di donne [..] Leggi Tutto »
"Anche se la campagna vaccinale comincia a dare i primi risultati - e sarebbe stato veramente catastrofico, se non fosse stato così! - il mondo produttivo e del lavoro guarda attonito alla ininterrotta anarchia istituzionale, che va avanti dal 2020 ad oggi, tra Stato e Regioni, tra governo centrale e presidenti delle regioni, i cosiddetti governatori, diventati ormai dei veri autocrati locali. La precedenza assoluta agli anziani e [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
SEZIONE MUSICA. IL PREMIO, CONFERITO ALLO SCRITTORE RAFFAELE LAURO PER IL SUCCESSO DEL ROMANZO BIOGRAFICO, DEDICATO AL CAPOLAVORO DI LUCIO DALLA, DAL TITOLO "CARUSO THE SONG. LUCIO DALLA E SORRENTO", EDITO DA GOLDENGATE EDIZIONI 2015, SARÀ CONSEGNATO ALL'AUTORE, A ROMA, IN UNA PUBBLICA CERIMONIA, IL PROSSIMO 10 GIUGNO 2021(www.raffaelelauro.it) [..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
[..] Leggi Tutto »
«Le preoccupazioni più volte manifestate, anche di recente, da Unimpresa circa la reale fattibilità delle riforme strutturali, a partire da quelle strategiche della giustizia e del fisco, come richiesto con chiarezza dall'Europa, in relazione al Recovery Fund, e come enunciato, prima dal premier Conte e, poi, dettagliatamente, dal premier Draghi, con l'indicazione, anche in sede parlamentare, di un calendario riformatore [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro
Carissima Adele, la scomparsa di Tuo fratello Peppino, dopo quella dolorosissima, anche per me, del Tuo adorato marito e mio fraterno amico, Giannino, ha aperto un'altra ferita profonda nel mio animo, ormai lacerato, da mesi, per la dipartita prematura, improvvisa e luttuosa, di tante persone care, presenti nella mia vita, fin dalla prima giovinezza. Ma la [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro
Si sperava che l'anarchia scientifica, collegata a quella comunicazionale, che ha caratterizzato la gestione della pandemia nel 2020, non soltanto in Italia, potesse essere superata, nel 2021, da una campagna vaccinale, fondata sulla rinnovata fiducia nella ricerca scientifica in medicina. Una speranza, tanto attesa, tanto agognata, tanto auspicata, ma che risulta, tuttavia, allo stato, mal riposta! L'avanspettacolo [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro
Come sentenziava Giulio Andreotti, le commissioni parlamentari di inchiesta si istituiscono quando non si vuole accertare fino in fondo la verità e servono soltanto a fare fumo e a prendere tempo, sperando che il popolo dimentichi. Nonché, per la loro composizione, ad edulcorare eventuali responsabilità, istituzionali, politiche, partitiche e personali, penali e civili. Ecco [..] Leggi Tutto »
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83
“Di fronte alla confusione trasversale, alle crescenti ambiguità e alle palesi contraddizioni, in materia di politica estera, che attraversano la cosiddetta maggioranza di unità [..] Leggi Tutto »
di Raffaele Lauro (*)
1. ELEZIONI POLITICHE 2023. Tra un anno preciso, dopo cinque anni, in una domenica del maggio 2023, gli italiani saranno chiamati, di nuovo, alle urne, con le elezioni [..] Leggi Tutto »
«Il forum economico “Verso” Sud è stato un evento fondamentale, una svolta storica, che ha consentito a tutti i policy maker, alle istituzioni e al mondo dell’impresa [..] Leggi Tutto »
“Quanto paventato da Unimpresa sullo scollamento progressivo della cosiddetta maggioranza di unità nazionale, rivelandone, fin dall’esordio, le reiterate irresponsabilità e [..] Leggi Tutto »